Dopo gli anticipi Como-Juventus (1-2), Verona-Atalanta (0-5), Empoli-Milan (0-2) e Torino-Genoa (1-1) – e in attesa della gara di questa sera Inter-Fiorentina – la ventiquattresima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 è proseguita con la vittoria della Roma sul campo del Venezia per 1-0 grazie al rigore trasformato da Dybala ad inizio del secondo tempo. Un successo – il terzo nelle ultime quattro gare – che consente ai giallorossi di scalare la classifica e di portarsi in acque più tranquille. Ma l’Europa è ancora lontana. I veneti, invece, collezionano la quarta sconfitta nelle ultime sette gare – con appena tre punti conquistati – e restano sempre al penultimo posto.
Conquista tre punti preziosi, in ottica salvezza, il Cagliari che vince 2-1 in casa contro il Parma. Accade tutto nella ripresa. Vanno a segno Vogliacco (autogol) e Coman per i padroni di casa, mentre Leoni accorcia per gli emiliani, sempre terzultimi.

Si riprende il quarto posto in classifica, invece, la Lazio di Baroni grazie al netto successo sul Monza per 5-1. Sblocca il risultato Marusic nel primo tempo, ma Pedro (doppietta), Castellanos e Dele-Bashiru chiudono il match nella ripresa. La squadra brianzola (fanalino di coda), invece, segna il gol della bandiera con Sensi dal dischetto.
Termina a reti inviolate, al contrario, la sfida di Via del Mare fra Lecce e Bologna. Occasione persa dagli emiliani che avrebbero potuto avvicinarsi ulteriormente all’Europa, ma anche dai salentini in ottica salvezza.

E finisce 1-1, infine, il posticipo serale tra il Napoli di Antonio Conte e l’Udinese in virtù delle reti di McTominay per i padroni di casa e di Ekkelenkamp per gli ospiti. Un pareggio che frena l’allungo in classifica dei partenopei che ora attendono l’esito della gara Inter-Fiorentina in programma questa sera. Per la squadra friulana, invece, si tratta di un punto che la posiziona a centro classifica.
Con questi risultati, pertanto – e ricordando che manca all’appello la gara Bologna-Milan – la classifica aggiornata vede al comando il Napoli con 55 punti. A seguire troviamo Inter (51), Atalanta (50), Lazio (45), Juventus (43), Fiorentina (42), Milan e Bologna (38), Roma (34), Udinese (30), Torino (28), Genoa (27), Cagliari e Lecce (24), Verona (23), Como (22), Empoli (21), Parma (20), Venezia (16), Monza (13).
(Foto interne da adnkronos.com Fotogramma Afp – Si ringrazia)