Dopo gli anticipi Cagliari-Verona (1-0), Como-Monza (1-1), Milan-Empoli (3-0) e Bologna-Venezia (3-0) – e in attesa del posticipo di questa sera Roma-Atalanta – la quattordicesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 è proseguita con la vittoria esterna del Genoa ai danni dell’Udinese per 2-0 grazie alle reti, una per tempo, di Pinamonti e Giannetti (autogol). Una gara indirizzata sin dall’avvio per l’espulsione decretata dall’arbitro – ma corretta dal Var – al friulano Toure. Un risultato prezioso per la squadra ligure che può così allontanarsi dalla zona retrocessione.
Conquista i tre puntianche il Parma che in casa batte la Lazio 3-1 in virtù delle reti di Man, Haj Mohamed e Del Prato. Di Castellanos, invece, la rete ospite. Con questo risultato, pertanto, la squadra emiliana si porta a centro classifica, mentre i biancocelesti, pur restando nel gruppetto di testa, vedono allontanarsi il Napoli.
E con un gol di Mc Tominay verso la mezz’ora del primo tempo, ilNapoli di Antonio Conte vince in trasferta contro il Torino e prova l’allungo. Male, invece, per i granata che nelle ultime cinque gare disputate hanno conquistato un solo punto (contro il Monza nel turno precedente).
Termina 1-1, infine, il posticipo serale Lecce-Juventus. Al gol bianconero di Cambiaso risponde, nei minuti di recupero, Rebic per i salentini. Un pari che rovina i piani di Motta che già pregustava l’aggancio al secondo posto, mentre va bene ai padroni di casa in ottica salvezza.
Con questi risultati, pertanto – e ricordando che mancano all’appello le gare Bologna-Milan e Fiorentina-Inter (dal 16’) – la classifica aggiornata vede il Napoli al comando con 32 punti. A seguire troviamo Atalanta, Inter, Fiorentina e Lazio (28), Juventus (22), Milan (22), Bologna (21), Udinese (17), Empoli (16), Parma e Torino (15), Cagliari e Genoa (14), Roma e Lecce (13), Verona (12), Como (11), Monza (10), Venezia (8).
SOSPENSIONE GARA – Grande preoccupazione al ‘Franchi’, intanto, durante la gara Fiorentina-Inter. In seguito al malore occorso al calciatore viola Edoardo Bove, infatti, la gara viene sospesa al 16’ – e rinviata a data da destinarsi – tra le lacrime e lo sgomento di tutti i presenti in campo e sugli spalti.