La trentaseiesima giornata del campionato di Serie B 2023/2024 è stata caratterizzata dal ritorno in Serie A del Parma. Un campionato vinto meritatamente dalla squadra emiliana che può così rivedere la massima serie dopo tre anni. In coda, invece, si accende la lotta per non retrocedere.
Ma vediamo nel dettaglio la giornata appena conclusa.
Iniziamo proprio dal pareggio, 1-1, fra Bari e Parma che vale il ritorno in Serie A della squadra di Pecchia (alla terza promozione in carriera) con due giornate d’anticipo. Le reti sono state messe a segno da Bonny e Di Cesare.

Successo interno, invece, per la Cremonese che batte il Pisa 2-1 in virtù delle reti di Ciofani (c.d.r.) e Coda. Di D’Alessandro è, invece, il gol dell’illusorio pareggio ospite.
Con lo stesso risultato termina anche la sfida del Sinigaglia tra Como e Cittadella. Vanno a segno Verdi e Goldaniga per i lombardi e Pitarello, invece, per il momentaneo vantaggio granata.
Conquista tre punti preziosi anche lo Spezia che, in casa, supera il Palermo grazie alla rete di Di Serio nel primo tempo.
E vince di misura (0-1) anche il Cosenza, a cui serve il gol del solito Tutino per battere fuori casa l’Ascoli.

Gol ed emozioni, invece, al Druso di Bolzano dove il Sudtirol si impone sulla Ternana 4-3 in virtù delle reti Di Odogwu, Casiraghi (doppietta) ed El Kaouakibi. Di Pereiro e Luperini (doppietta), invece, sono i gol umbri. Da segnalare, inoltre, un cartellino rosso estratto al rossoverde Boloca nel secondo tempo.
Altrettante emozioni anche tra Catanzaro e Venezia nella gara vinta 3-2 all’ultimo respiro dai calabresi. Sono andati in gol Pontisso e Iemmello (doppietta) per i giallorossi e Idzes (doppietta) per i veneti. Da segnalare l’espulsione di Sverko (V) quando si era sul risultato di 1-2 per gli ospiti.
E con la rete di De Luca nel finale di gara conquista l’intera posta in palio anche la Sampdoria. Ne fa le spese il Lecco che gioca in dieci per l’espulsione di Lepore avvenuta proprio pochi minuti prima di subire il gol.
Stesso risultato anche nella gara fra Reggiana e Modena. Sblocca il risultato a metà ripresa Gondo su calcio di rigore per la squadra di casa.
Finisce in parità (2-2), infine, il match fra FeralpiSalò e Brescia. Le reti sono state realizzate da Bisoli (B), doppietta per lui, Dubickas (F) e La Mantia (F).
Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede al comando il Parma con 74 punti. A seguire troviamo Como (71), Venezia (67), Cremonese (63), Catanzaro (60), Palermo (52), Sampdoria (49), Brescia (48), Reggiana e Sudtirol (46), Cosenza, Pisa e Cittadella (45), Modena (43), Spezia (40), Ascoli, Ternana e Bari (37), Feralpisalò (33), Lecco (26).
(Foto uscremonese.it, www.legab.it – Si ringrazia)