Traduci

IL SASSUOLO CONTINUA A VINCERE E ALLUNGA SULLA SECONDA – Successi anche per Carrarese e Sudtirol. Rallentano, invece, Cremonese e Spezia

Dopo l’anticipo Catanzaro-Cittadella (1-0) – e in attesa dei match di questo pomeriggio Frosinone-Reggiana, Juve Stabia-Cosenza, Palermo-Mantova e Cesena-Pisa – la ventiseiesima giornata del campionato di Serie B 2024/2025 si apre con la vittoria interna e di misura della Carrarese sulla Salernitana per 3-2. Le reti toscane sono state messe a segno da Zanon, Finotto e Zuelli. Di Reine-Adelaide e Soriano, invece, sono le reti campane. Ottimo risultato, dunque, per la squadra di casa che, dopo aver perso le cinque gare precedenti, si porta a soli tre punti dalla zona play-off.

Continua il percorso positivo anche il Sassuolo capolista che supera il Brescia 2-0. I gol, uno per tempo, sono stati realizzati da Lovato e dal solito Lauriente. Gli emiliani, così, consolidano il primato e allungano sul Pisa in attesa della sfida di oggi contro il Cesena.

Si riscatta prontamente dalla sconfitta precedente – rimediata sul campo della Cremonese – il Sudtirol di Fabrizio Castori. Batte, infatti, la Sampdoria 2-1 in virtù delle reti di Merkaj e Casiraghi (c.d.r.). Del neoacquisto Sibilli, al contrario, è il gol dell’illusorio pareggio blucerchiato. Da segnalare, inoltre, due cartellini rossi estratti ai liguri Ferrari e Depaoli quando si era sul risultato di parità. Si tratta di tre punti preziosi per gli altoatesini che restano, tuttavia, tra le zone calde della classifica.

Finisce 1-1, invece, il match del ‘Braglia’ tra Modena e Spezia. Nel primo tempo, Defrel per i gialloblù risponde al gol ospite di Pio Esposito. Da evidenziare il cartellino rosso sventolato a Palumbo per i padroni di casa nel finale di gara. Si tratta di un’occasione persa dai bianconeri per allungare sulla quarta in classifica.

E termina con lo stesso risultato anche la sfida del ‘San Nicola’ fra Bari e Cremonese.

Al gol di Valoti risponde il Bari con l’autogol di Bianchetti.

Con questi risultati – e ricordando che mancano quattro gare per concludere il turno – la classifica aggiornata vede al comando il Sassuolo a quota 61. A seguire troviamo Pisa (53), Spezia (50), Cremonese (41), Catanzaro (39), Juve Stabia (36), Bari (34), Cesena (33), Palermo e Modena (31), Carrarese e Cittadella (30), Brescia (29), Reggiana, Sampdoria, Mantova e Sudtirol (28), Salernitana (25), Frosinone (22), Cosenza (21).

(Foto interna di Rino Lorusso – Si ringrazia)

Data:

16 Febbraio 2025