Dopo l’anticipo Brescia-Salernitana (0-0) – e in attesa dei match di questo pomeriggio Cremonese-Sudtirol, Reggiana-Cesena, Spezia-Palermo e Juve Stabia-Bari – la venticinquesima giornata del campionato di Serie B 2024/2025 si apre con la vittoria schiacciante del Sassuolo capolista per 3-0 ai danni del Mantova in virtù della doppietta di Lauriente e del gol di Pierini allo scadere del match. In questo modo la squadra emiliana continua il suo percorso positivo e inizia a vedere il traguardo un po’ più vicino.
Con il solo gol nel secondo tempo di Hristov, invece, il Cosenza supera in casa la Carrarese 1-0, una gara che vale la quinta vittoria stagionale. Ma nonostante i tre punti conquistati, la squadra calabrese resta pur sempre in ultima posizione. Un’occasione sprecata, al contrario, per i toscani per risalire la classifica e posizionarsi in acque più tranquille.

Sciupa la chance per allungare (insieme al Sassuolo), invece, il Pisa di Pippo Inzaghi. Perde, infatti, in casa 0-1 contro il Cittadella in virtù della rete di Pandolfi realizzata verso la fine del secondo tempo. La squadra granata, diversamente, conquista tre punti essenziali per allontanarsi dalle zone calde della classifica.
E con una rete messa a segno da Niang in avvio di gara, la Sampdoria batte il Modena 1-0 e si porta a +3 dalla zona retrocessione. Per gli emiliani, invece, un’occasione persa per rientrare in zona play-off.
Termina in parità (1-1), infine, la sfida dello ‘Stirpe’ tra Frosinone e Catanzaro. Lusuardi segna per i gialloblù nel primo tempo la rete del vantaggio, mentre Quagliata risponde per i calabresi nella ripresa. Un pari che serve poco ad entrambe le squadre che, per motivi diversi, erano alla ricerca di una vittoria.
Con questi risultati – e ricordando che mancano quattro gare per concludere il turno – la classifica aggiornata vede al comando il Sassuolo a quota 58. A seguire troviamo Pisa (53), Spezia (48), Cremonese (37), Catanzaro (36), Bari e Juve Stabia (33), Palermo, Modena, Cesena e Cittadella (30), Brescia (29), Reggiana Sampdoria e Mantova (28), Carrarese (27), Salernitana e Sudtirol (25), Frosinone (22), Cosenza (21).
(Foto interna Fotogramma e Ipa – Si ringrazia)