Tra giugno e settembre saranno più del cinquantuno per cento gli italiani che partiranno per le vacanze e, come tutti gli anni, saranno le mete balneari, nostrane o estere, ad avere la meglio sulle mete montane. La durata della vacanza degli italiani sarà di una settimana, anche se risulta in costante crescita chi opterà per un periodo più lungo, soprattutto tra chi sceglierà di restare in Italia. Il mezzo di trasporto per spostarsi nel nostro paese resta l’automobile, per l’estero la scelta obbligata resta l’aereo e dove la vera sfida resta il bagaglio, che per una fashion addicted è la sfida più ardua da portare a termine. Non essendo un’amante e un’esperta di abbigliamento da montagna questo articolo è pensato per chi sceglierà il mare e la scoperta di città marine. Per tutte le amanti della montagna il consiglio è quello di affidarsi a negozi specializzati per farsi consigliare l’abbigliamento e l’attrezzatura più consona alla vacanza che si intende intraprendere. Improvvisarsi in montagna, sia per gli itinerari che per l’abbigliamento, può costare molto caro, anche per i soccorritori che dovranno intervenire e solo perché abbiamo avuto la brillante idea di indossare un paio di infradito al posto delle scarpe da trekking per intraprendere un sentiero poco agevole.

Come consulente d’immagine la domanda che mi viene fatta più frequentemente è cosa mettere in valigia per essere cool non potendosi portare dietro l’intero guardaroba, ma la domanda più importante da porsi è: “quale sarà la meta delle mie vacanze?” Un’isola greca ci fa subito pensare ad outfit total white con tocchi di azzurro, sandali flat e cappello, una crociera ci fa subito pensare ad outfit eleganti, long dress, bermuda, camicie e t-shirt per le frequenti escursioni a terra, una vacanza in un resort ci fa subito pensare a costumi da bagno, parei (parei che potrete anche acquistare in loco aiutando l’economia locale. Ad esempio se andrete a Zanzibar potrete trovare parei dai colori spettacolari e stampe locali bellissime, ma questo vale anche per il Marocco, il Messico e per tanti altri paesi), outfit serali meno formali rispetto a quelli di una crociera. La valigia deve rispecchiare la meta delle proprie vacanze e quello che si intende fare: crogiolarsi al sole, attività sportive, escursioni alla scoperta del luogo che ci ospita. In linea generale per arrivare alla valigia perfetta si deve partire dagli accessori e mai prima dai capi che vorremmo indossare e il numero perfetto per gli accessori da mettere in valigia è otto: un sandalo flat color cuoio per il giorno, un paio di sneakers, un sandalo gioiello, sempre flat, per la sera, una borsa in rafia e cuoio per il giorno, ma anche per la spiaggia, una mini bag (silver o gold), uno zaino che sarà il vostro bagaglio a mano dove andranno il beauty (con prodotti in versione travel size), i farmaci essenziali e i documenti per il viaggio, due cappelli: uno in rafia da indossare per partire e uno modello pescatore da mettere in valigia. Per gli accessori (scarpe e borse) vi consiglio il metal (silver o gold) che possono essere indossati con qualsiasi outfit e pazienza per l’effetto pendant che fa tanto Kate Middleton. In vacanza possiamo viaggiare sotto mentite spoglie, anche una fashion addicted merita un po’ di riposo! Per il medesimo senso di praticità è meglio lasciare a casa i tacchi, a meno che non optiate per una crociera, e optare per dei sandali flat: sono comodi e occupano poco spazio in valigia. Dopo aver scelto gli accessori da mettere in valigia bisogna pensare ai capi spalla e il numero perfetto è tre: un blazer in una nuance neutra da indossare con tutti gli outfit serali, un giubbino di jeans per gli outfit da giorno, una giacca in tessuto tecnico per l’eventualità di pioggia o vento.

Dopo i capispalla tocca ai capi che compongono il sotto dell’outfit, gonne e pantaloni, che devono essere declinati in nuance neutre così da poter essere indossati con tutti i capi di sopra che devono essere sempre in numero maggiore rispetto a gonne e pantaloni. Un segreto di styling è quello di cambiare la parte superiore dell’outfit, dove maggiormente cade l’occhio, apparendo così sempre diversa anche in foto. Un pantalone nero con un fitting perfetto per la vostra body shape si presta ad una moltitudine di outfit a seconda che lo si indossi con una t-shirt, una camicia, un top, un gilet, con accessori più sporty come una borsa in rafia e un sandalo cuoio, con accessori più glam come un sandalo gioiello e una mini bag metal. Apparirete sempre diversa, ma indossando il medesimo pantalone che, se scelto in tessuto tecnico, non si stropiccerà e se necessitasse di essere lavarlo si asciugherebbe in un batter d’occhio. Un capo interessante, decisamente fashionista, nonché must have di stagione da mettere in valigia sono i bermuda, una via di mezzo tra pantalone e gonna che si presta benissimo sia per outfit più casual che per outfit più eleganti, ma non formali (in crociera, la sera, non sono ammessi). Gli abiti sono una soluzione certamente veloce, ma che saranno difficili da far girare con gli altri capi, ma in crociera, dove il dress code è una cosa seria, sono un capo imprescindibile per cene e serate danzanti. Se la regola d’oro per il sotto dell’outfit è: pochi, ma buoni per il sopra dovete abbondare con t-shirt, camicie (se oversize vi faranno anche da copricostume), gilet da indossare a pelle o sopra t-shirt, camicie e top. I costumi interi, rispetto ai bikini, hanno una doppia vita: di giorno al mare come costumi da bagno e di sera come body da indossare con pantaloni, bermuda e gonne.

Un altro capo interessante e decisamente cool da portarsi in vacanza è il kimono in versione lunga che, se opterete per i pantaloni o i bermuda, può sostituire il blazer come capospalla e trasformarsi in un copristume di giorno. Rispetto al blazer occupa poco spazio in valigia e si potrebbe pensare di portarsene anche più di uno. Se siete più in mood gonna il kimono non è il capospalla che fa per voi in quanto andrebbe a mortificare la silhouette, lui dà il meglio di sé accompagnato da shorts, bermuda, slip dress. Una combo (slip dress più kimono) decisamente glam per tutte le serate vacanziere più eleganti, ma anche per le calde serate in città. Dopo aver chiuso la valigia a misura della vostra vacanza, quindi perfetta non vi resterà che godervi le meritate vacanze con occhio indulgente verso voi stesse ed anche se sarete un tantino meno fashion addicted potrete consolarvi con le parole della scrittrice e poetessa Jane Austen: “che cosa terribile il caldo, mi costringe a stare in uno continuo stato di ineleganza”.