Incendi alle Hawaii, si aggrava bilancio: 89 morti
Tajani: “Nessun italiano tra le vittime”
E’ salito a 89 morti il bilancio delle vittime degli incendi che stanno bruciando l’isola di Maui, nelle Hawaii. Lo ha dichiarato il governatore delle Hawaii Josh Green.
Quella che ha praticamente raso al suolo Lahaina è la peggior catastrofe naturale nella storia dello Stato dopo che nel 1960 uno tsunami a Hilo fece 61 morti.
“Gli italiani sull’arcipelago sono circa 60 – riferisce il ministro degli Esteri Antonio Tajani – e li stiamo rintracciando. Le autorità americane ci hanno confermato che tra le vittime non ci sono connazionali”.
***** ***** ***** ***** *****
Francia, Tour Eiffel riaperta al pubblico dopo allarme bomba
La Tour Eiffel è stata riaperta al pubblico, dopo un allarme bomba. Il monumento simbolo di Parigi era stato evacuato per precauzione attorno alle 12.30. Tutti i visitatori sono usciti entro le 13.30.
Sono stati evacuati i tre piani della Torre, compreso il ristorante, e il piazzale circostante. Alle 15.30 dopo una verifica dei genieri è stato revocato l’allarme e successivamente “la signora di ferro” è stata riaperta al pubblico.
***** ***** ***** ***** *****
Arrestato padre dei 4 bimbi sopravvissuti nella foresta amazzonica
E’ stato arrestato in Colombia il padre dei quattro bambini indigeni sopravvissuti per 40 giorni nella foresta amazzonica. L’arresto è stato confermato dalla procura, senza però rendere note le accuse. L’uomo è il padre dei due più piccoli (uno e 4 anni) e patrigno degli altri due (9 e 13). Due settimane fa, informa il quotidiano El Tiempo, l’ente colombiano per il Benessere familiare aveva vietato all’uomo e alle persone a lui vicine di entrare in contatto con i figli. Il nonno materno lo aveva accusato l’uomo di picchiare la moglie, morta nell’incidente aereo in seguito al quale i piccoli si sono trovati da soli nella giungla. Il loro salvataggio, dopo lunghe ricerche, aveva commosso il mondo. La sorella maggiore di 13 anni è riuscita a sopravvivere con i fratelli più piccoli grazie all’esperienza della comunità indigena cui appartengono.
***** ***** ***** ***** *****