Traduci

ISRAELE: SCINTILLE TRA LAPID E NETANYAHU

In Israele si percepisce tensione nell’aria per l’insediamento del nuovo governo di destra presediuto da “Bibi” Netanyahu, che nei prosimi giorni, con il giuramento al Knesset, subentrerà alla squadra di governo del premier uscente Yair Lapid.

Fin da subito i rapporti tra i due leader non sono stati amichevoli e non sono stati risparmiati scambi di opinioni e di insulti, che sono arrivati anche su Twitter.

Netanyahu, a capo del partito Likud, appoggiato dalle liste ortodosse e sioniste, ha criticato Lapid, affermando che quest’ultimo incita il popolo alla rivolta e a non accettare ciò che, legalmente, è emerso dalle urne elettorali.

Il futuro premier teme un attacco al parlamento e invoca il senso di responsabilità degli israeliani.

Lapid ha immediatamente risposto alle accuse subite dichiarando che il suo partito negli ultimi mesi è stato oggetto di innumerevoli violenze da parte delle altre fazioni politiche, arrivando addirittura a subire violenze fisiche.

Il premier uscente ha annunciato che porterà in parlamento un’opposizione costruttiva e farà tutto ciò che è possibile per difendere la democrazia.

cms_28862/foto_2.jpg

Netanyahu finisce sotto attacco anche da parte dello scrittore David Grossman, che si schiera apertamente contro il prossimo governo e soprattutto contro i suoi alleati di destra nazionalista e radicale, orientamento a suo dire nocivo per il futuro della democrazia.

Grossman ha denunciato una serie di proposte di legge del nuovo governo pronto a ridimensionare i poteri della Corte Suprema, la legitimazione alla persecuzione penale per motivi religiosi e anche la costituzione di un corpo militare per far rispettare la legge.

Recentemente alcuni giudici hanno pubblicato una lettera in cui esternavano il loro dissenso e il loro timore con riguardo ai prossimi provvedimenti del nuovo governo, che potrebbero minare la libertà e la democrazia dello Stato di Israele.

Pubblicità

Autore:

Data:

28 Dicembre 2022