Traduci

ISTAT – Nuovo Atlante Statistico del Territorio

L’Istat rende disponibile agli utenti il nuovo Atlante Statistico del Territorio (ASTer), la tecnologia che permette la visualizzazione dei contenuti e la diffusione degli stessi secondo standard europei. È, inoltre, in linea con il datawarehouse dell’Istat (IstatData).

IstatData è la nuova piattaforma per la diffusione dei dati aggregati dell’Istat.

Tutti i dati attualmente presenti su I.Stat sono stati trasferiti su IstatData, che consente di navigare gli stessi contenuti arricchiti da grafici, mappe e sintesi dei risultati a livello tematico.   

La piattaforma si avvale dei tool open source “Data Browser” e “Meta & Data Manager” sviluppati dall’Istat (https://sdmxistattoolkit.github.io) seguendo lo standard internazionale SDMX (Statistical Data and Metadata eXchange) per lo scambio e la condivisione dei dati e metadati statistici.

La nuova piattaforma rende disponibile anche l’accesso in modalità machine to machine tramite apposita API. Per i dettagli consultare la pagina del sito Istat dedicata ( https://www.istat.it/it/metodi-e-strumenti/web-service-sdmx )

L’ampio panorama di variabili disponibili con dettaglio territoriale, prodotte sia dall’Istat sia da altri Enti, è articolato in aree e sotto-aree tematiche che guidano l’utente nella loro consultazione ed è arricchito da una raccolta di metadati per una loro corretta lettura ed interpretazione. La consultazione è di tipo coordinato in modalità tabellare, grafica e cartografica. I dati, i grafici e le cartografie possono essere esportati in formato standard e aperto secondo le varie modalità di visualizzazione.

All’interno dell’ASTer  l’utente può navigare anche l’Atlante Statistico dei Comuni e l’Atlante Statistico Territoriale delle Infrastrutture, nonché il nuovo Atlante dei Musei e delle Biblioteche. I dati possono essere consultati secondo varie geografie territoriali: Amministrative; per Caratteristiche del territorio; Statistiche e Funzionali; Aree di policy; dati puntuali.

L’Atlante Statistico del Territorio è uno dei prodotti previsti dalla Convenzione stipulata tra l’Istat e l’Autorità di Gestione del PON “Governance e Capacità istituzionale 2014-2020”, relativa all’attuazione del Progetto Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020 , conclusosi nel 2023.

La guida è scaricabile al link: https://www.istat.it/wp-content/uploads/2025/02/20250224_Guida_ASTer.pdf

Fonte: www.istat.it

Data:

5 Marzo 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *