Traduci

LA BASE SEGRETA DI CAMP CENTURY – Una Rivelazione sotto i Ghiacci della Groenlandia

Un team della NASA ha fatto una scoperta sorprendente sotto i ghiacciai della Groenlandia, rivelando i resti di una base nucleare americana costruita durante la Guerra Fredda, nota come Camp Century. Questa base militare segreta è stata individuata grazie all’utilizzo di un avanzato sistema radar durante una spedizione scientifica nella regione settentrionale della Groenlandia.

La Storia di Camp Century

Costruita nel 1959 e abbandonata nel 1967, Camp Century faceva parte di un piano ambizioso e clandestino del Pentagono chiamato “Progetto Iceworm”, finalizzato a costruire una rete di siti di lancio di missili nucleari sotto i ghiacci dell’Artico. La base era composta da 21 tunnel interconnessi che si estendevano per quasi tre chilometri, scavati direttamente nella calotta glaciale, e ospitava alloggi, laboratori, latrine e una mensa per circa 200 militari. La base era alimentata da un reattore nucleare che era stato trascinato per oltre 210 chilometri attraverso la calotta glaciale.

La Scoperta della NASA

La scoperta è stata fatta nell’aprile 2024, quando gli scienziati della NASA stavano testando un nuovo sistema radar chiamato UAVSAR (Uninhabited Aerial Vehicle Synthetic Aperture Radar) per mappare la profondità e lo spessore dei ghiacci. Il team di ricerca, guidato da Alex Gardner, scienziato della NASA, stava cercando di calibrare e validare le capacità dell’UAVSAR nel mappare gli strati interni della calotta glaciale e l’interfaccia tra il ghiaccio e il fondale. La base militare segreta è stata rilevata a circa 241 km a est della Base Aerea Spaziale Pituffik, nel nord della Groenlandia.

Implicazioni Ambientali e Geopolitiche

La scoperta di Camp Century ha importanti implicazioni ambientali e geopolitiche. La base contiene rifiuti tossici e sostanze radioattive che potrebbero essere rilasciati nell’ambiente a causa della fusione accelerata dei ghiacci causata dal cambiamento climatico. Secondo uno studio pubblicato nel 2016 sulla rivista Geophysical Research Letters, nel peggiore degli scenari, questo potrebbe avvenire già entro il 2090. La presenza di armi nucleari statunitensi in Groenlandia è stata anche fonte di attrito con la Danimarca, che si era autodichiarata zona denuclearizzata.

La Storia della Presenza degli Stati Uniti in Groenlandia

La Groenlandia è stata al centro delle analisi sulla sicurezza artica degli Stati Uniti fin dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1941, il rappresentante danese a Washington firmò un accordo che trasferiva la responsabilità della difesa della Groenlandia agli Stati Uniti e dava a Washington il diritto di stabilire basi sull’isola. Dopo la fine della guerra, gli Stati Uniti si offrirono di acquistare la Groenlandia per 100 milioni di dollari, ma la Danimarca respinse l’offerta. Nel 1951, il parlamento danese ratificò il trattato del 1941, consentendo agli Stati Uniti di mantenere truppe sull’isola.

La scoperta di Camp Century è un ricordo della lunga presenza degli Stati Uniti sul territorio danese della Groenlandia e delle tensioni geopolitiche della Guerra Fredda. La base segreta è anche un esempio delle conseguenze ambientali delle attività umane nella regione artica e della necessità di affrontare il cambiamento climatico per proteggere l’ambiente e la sicurezza globale ¹.

Pubblicità

Autore:

Data:

15 Maggio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *