Traduci

LA CREMONESE VINCE E SALE AL QUARTO POSTO – Pareggiano, invece, tutte le altre squadre

Dopo l’anticipo Reggiana-Sassuolo (0-2) – e in attesa dei posticipi di questo pomeriggio Frosinone-Cesena, Palermo-Spezia, Pisa-Cosenza e Salernitana-Carrarese – la quindicesima giornata del campionato di Serie B 2024/2025 è proseguita con la netta vittoria della Cremonese sul campo del Sudtirol per 4-0 in virtù delle reti messe a segno da Bonazzoli, Vasquez, Collocolo e De Luca. Si tratta di una vittoria – la seconda consecutiva – che rilancia in classifica la squadra lombarda (momentaneamente al quarto posto, in attesa della gara del Cesena). Arriva la quarta sconfitta di fila, invece, per la squadra altoatesina che resta sempre al terzultimo posto.

Tanti gol anche al ‘Ferraris’ di Genova dove la Sampdoria pareggia 3-3 contro il Catanzaro.Le reti sono state realizzate da Sekulov, Tutino e Leonardi per i liguri e da   Iemmello (tripletta) per i calabresi. Da segnalare l’espulsione di Pompetti per gli ospiti nei minuti finali di gara. Un risultato che sostanzialmente non cambia la posizione delle due squadre appaiate a centro classifica a diciassette punti.

Tanti gol anche al ‘Ferraris’ di Genova dove la Sampdoria pareggia 3-3 contro il Catanzaro.Le reti sono state realizzate da Sekulov, Tutino e Leonardi per i liguri e da   Iemmello (tripletta) per i calabresi. Da segnalare l’espulsione di Pompetti per gli ospiti nei minuti finali di gara. Un risultato che sostanzialmente non cambia la posizione delle due squadre appaiate a centro classifica a diciassette punti.

Pareggia (1-1) anche il Bari di Longo sul campo del Brescia. Al gol di Galazzi per le rondinelle, risponde Dorval per gli ospiti. Un’occasione persa soprattutto per i biancorossi che sbagliano dal dischetto, sempre nel primo tempo, con Falletti. Ma entrambe le squadre sono in piena zona play-off, rispettivamente al sesto e settimo posto.

Finisce in parità (2-2) anche la sfida del ‘Tombolato’ tra Cittadella e Juve Stabia. Vanno in gol Amatucci e Pandolfi (c.d.r.) per i padroni di casa e Candellone e Folino per le ‘vespe’. Un punteggio che scontenta entrambe le squadre, in cerca di punti anche se per obiettivi diversi.

E termina a reti inviolate, infine, la gara Mantova-Modena, con gli ospiti che restano in dieci nella parte finale del match per l’espulsione di Cotali.

Con questi risultati pertanto – e ricordando che mancano ancora quattro partite per concludere il turno – la classifica aggiornata vede al comando il Sassuolo a quota 34. A seguire troviamo Spezia e Pisa (30), Cremonese (24), Cesena (22), Bari (21), Brescia e Juve Stabia (19), Palermo e Mantova (18), Catanzaro e Sampdoria (17), Modena e Carrarese (16), Cosenza e Reggiana (15), Salernitana, Sudtirol e Cittadella (13), Frosinone (10).

Data:

1 Dicembre 2024