Mentre cresce l’attesa per la finale tutta milanese di Supercoppa fra Inter e Milan – in programma questa sera a Riyadh alle ore 20.00 – il campionato giunge all’ultima giornata del girone di andata con indicazioni già abbastanza rilevanti.
La classifica al giro di boa, infatti, dice che ci sono tre squadre che stanno viaggiando ad una velocità decisamente superiore alle altre: Napoli, Atalanta e Inter. Al netto di qualche gara da recuperare (un paio per le due milanesi e una per Atalanta, Fiorentina e Juventus), pertanto, i primi tre posti per la corsa allo scudetto e per la zona Champions sembrerebbero già blindati.
Questo significa che per la Juventus di Motta o per il Milan (o per entrambe) potrebbero arrivare sgradite sorprese – se non dovessero cambiare marcia nel girone di ritorno – con conseguenze devastanti dal punto di vista economico e dell’immagine.
In coda, invece, al di là del Monza fanalino di coda – distaccato di sette punti dalla quartultima – ben nove squadre lottano per mantenere la categoria.
Ma vediamo nel dettaglio la giornata appena conclusa.
Dopo gli anticipi Venezia-Empoli (1-1), Fiorentina-Napoli (0-3) e Verona- Udinese (0-0) – e in attesa dei recuperi delle squadre impegnate nella Supercoppa italiana – la diciannovesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 è proseguita con la vittoria esterna del Cagliari ai danni del Monza per 2-1 in virtù delle reti di Zortea e Piccoli. Di Caprari (c.d.r.), invece, è il gol dell’dell’illusorio vantaggio lombardo in avvio di gara. Da segnalare l’espulsione di D’Ambrosio per i biancorossi quando si era già sotto di un gol.
Terminano a reti inviolate, invece, le gare Lecce-Genoa e Torino Parma.
Nel posticipo serale, infine, la Roma di Claudio Ranieri batte la Lazio 2-0 e guadagna posizioni in classifica. Le reti, entrambe nel primo tempo, sono state realizzate da Pellegrini e Saelemaekers. Nei minuti di recupero i biancocelesti restano in dieci per l’espulsione di Castellanos.
Con questi risultati, pertanto – e ricordando che mancano all’appello diversi recuperi – la classifica aggiornata vede al comando il Napoli con 44 punti. A seguire troviamo Atalanta (41), Inter (40), Lazio (35), Fiorentina e Juventus (32), Bologna (28), Milan (27), Udinese (25), Roma (23), Torino (21), Empoli e Genoa (20), Parma e Verona (19), Como (18), Cagliari e Lecce (17), Venezia (14), Monza (10).
(Foto interne da adnkronos.com Fotogramma/Ipa – Si ringrazia)