Traduci

LA ROMA PAREGGIA CONTRO LA JUVENTUS E METTE A RISCHIO IL POSTO CHAMPIONS -Giornata caratterizzata da sei pareggi. Vincono solo Verona e Sassuolo

Giornata di pareggi in Serie A. Considerando anche gli anticipi, infatti, sono ben sei i risultati di parità e appena due le vittorie: quelle conquistate da Verona e Sassuolo.

Ma vediamo nel dettaglio il turno appena concluso.

Dopo gli anticipi Torino-Bologna (0-0), Monza-Lazio (2-2) e Sassuolo-Inter (1-0) – e in attesa dei posticipi di questa sera Salernitana-Atalanta e Udinese-Napoli – la trentacinquesima giornata del campionato di Serie A 2023/2024 è proseguita con la vittoria casalinga del Verona ai danni della Fiorentina per 2-1 in virtù delle reti di Lazovic (c.d.r.) e Noslin. Di Castrovilli, invece, il gol dell’illusorio pareggio viola nel finale del primo tempo.

Pioggia di gol e spettacolo allo Stadio San Siro fra il Milan di Pioli e il Genoa, ma il risultato si ferma sul 3-3. Vanno a segno per i rossoneri Florenzi, Gabbia e Giroud,mentre Retegui (c.d.r.), Ekuban e Thiaw (autogol) pareggiano per gli ospiti.

Pareggio (1-1) anche nello scontro salvezza fra Cagliari e Lecce. Al gol messo a segno da Mina per i padroni di casa verso la metà del primo tempo, risponde Krstovic per i giallorossi nel finale di gara. Da segnalare l’espulsione di Gaetano per i sardi nei minuti conclusivi della prima frazione di gioco quando si era sul punteggio di 1-0 per gli isolani. 

Termina in parità (0-0) anche la sfida del Castellani fra Empoli e Frosinone. Un punto che non accontenta entrambe le squadre a caccia di punti salvezza.

E nel posticipo serale si dividono la posta anche Roma e Juventus. Al giallorosso Lukaku risponde, sempre nel primo tempo, il bianconero Bremer. Un pari che scontenta maggiormente la squadra giallorossa alla ricerca di punti per la zona Champions.

Con questi risultati, pertanto – e ricordando che manca all’appello il recupero Atalanta-Fiorentina – la classifica aggiornata vede l’Inter Campione d’Italia al comando con 89 punti. A seguire troviamo Milan (71), Juventus (66), Bologna (64), Roma (60), Atalanta (57), Lazio (56), Napoli e Fiorentina (50), Torino (47), Monza (45), Genoa (43), Lecce (37), Verona (34), Cagliari (33), Frosinone ed Empoli (32), Udinese e Sassuolo (29), Salernitana (15).

(Foto da adnkronos.com – Fotogramma, Ipa – si ringrazia)

Pubblicità

Autore:

Data:

6 Maggio 2024