Traduci

LA RUSSIA ATTACCA MACRON – Accuse di Ipocrisia e Minacce di Escalation

La Russia ha lanciato un duro attacco contro il presidente francese Emmanuel Macron, paragonando le sue recenti dichiarazioni a quelle di Adolf Hitler e Napoleone Bonaparte. Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha accusato Macron di voler combattere la Russia, pur mascherando le sue intenzioni con un linguaggio diplomatico. “A differenza dei suoi predecessori, che hanno dichiarato apertamente ‘dobbiamo conquistare la Russia, dobbiamo sconfiggere la Russia’, il signor Macron apparentemente vuole la stessa cosa, ma per qualche ragione dice che è necessario combattere la Russia affinché non sconfigga la Francia,” ha affermato Lavrov durante una conferenza stampa, come riportato dall’agenzia Tass.

Macron Accusato di Minacciare la Russia

Lavrov ha inoltre accusato Macron di rappresentare una minaccia diretta per la Russia, citando le sue dichiarazioni sulla necessità di utilizzare armi nucleari e di convocare riunioni con i capi di stato maggiore europei e britannici. “Se si prepara a usare armi nucleari contro la Russia, allora è ovvio che è lui a rappresentare una minaccia per noi,” ha aggiunto Lavrov.

Nessun Compromesso sul Dispiegamento di Truppe Europee

Il capo della diplomazia russa ha respinto categoricamente ogni possibilità di accordo con l’Europa sullo spiegamento di truppe di mantenimento della pace in Ucraina. Lavrov ha definito questa proposta come un’azione “apertamente ostile” e ha avvertito che l’invio di truppe europee o della NATO in Ucraina equivarrebbe a un coinvolgimento diretto nella guerra contro la Russia. “Non importa quali bandiere sventoleranno su questa operazione: saranno comunque truppe della NATO,” ha dichiarato.

Il Cremlino e la Critica a Macron

Anche Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, ha criticato duramente Macron, definendo il suo discorso “molto conflittuale” e accusandolo di voler prolungare la guerra. “Dalle dichiarazioni di Emmanuel Macron, si ha l’impressione che la Francia stia in realtà cercando un proseguimento della guerra,” ha affermato Peskov.

Zakharova: Macron “Scollegato dalla Realtà”

Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha rincarato la dose, definendo Macron un “narratore di storie” le cui dichiarazioni contraddicono spesso quelle precedenti. Zakharova ha anche accusato la Francia di aver violato gli accordi di Minsk e ha invitato Macron a confrontarsi con il suo predecessore, François Hollande, per chiarire le intenzioni passate della Francia. “Dovrà scusarsi con la sua stessa popolazione per averla ingannata,” ha aggiunto.

Critiche al Ruolo dell’Europa

Zakharova ha espresso scetticismo sull’ipotesi di un cessate il fuoco temporaneo in Ucraina, definendolo “assolutamente inaccettabile” e sostenendo che qualsiasi pausa nei combattimenti porterebbe a una ripresa del conflitto con maggiore intensità. Ha inoltre sottolineato che l’Europa non ha imparato dal passato e che un’operazione di mantenimento della pace aggraverebbe ulteriormente la situazione.

Negoziati con gli Stati Uniti: Mosca in Attesa

Quanto ai negoziati per la pace con gli Stati Uniti, Zakharova ha dichiarato che Mosca sta ancora aspettando che Washington nomini un rappresentante ufficiale per avviare il processo di negoziazione. “La questione della risoluzione pacifica della crisi in Ucraina è complessa e richiede una discussione dei dettagli a livello di esperti,” ha affermato, aggiungendo che la Russia è pronta a selezionare una controparte non appena gli Stati Uniti saranno pronti.

Escalation Retorica e Tensioni Crescenti

Le dichiarazioni di Lavrov, Peskov e Zakharova segnano un’escalation retorica nelle relazioni tra Russia e Francia, evidenziando le profonde divisioni tra Mosca e l’Occidente. Mentre la Russia accusa Macron di voler prolungare il conflitto e di rappresentare una minaccia diretta, l’Europa continua a discutere strategie per sostenere l’Ucraina e garantire la sicurezza regionale. La situazione rimane tesa, con poche prospettive di compromesso a breve termine.

Autore:

Data:

7 Marzo 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *