La nuova moda è ora hi-tech. Se la tecnologia è di moda, la moda si fa tecnologica.
Grazie alle nano tecnologie di ultimissima generazione, l’abbigliamento diventa smart e così le T-shirt cambiano colore a seconda dell’umore, i reggiseni misurano il battito cardiaco e le magliette si collegano ai Tablet, non solo per monitorare e tenere sotto costante osservazione il nostro corpo, ma anche per comunicare le nostre emozioni.
Dai capi per lo sport all’abbigliamento di alta sartoria, gli abiti rivelano il nostro stato pisco-fisico. Per esempio un semplice dolcevita può repentinamente cambiare il suo colore a seconda dello stato d’animo di chi lo indossa. Si passa dunque dal rosso al blu, dal viola al giallo in base allo stato di rilassamento o di nervosismo manifestato. Per conoscere l’umore di una persona non sarà più necessario chiederglielo o interpretarlo dal tono delle sue risposte, ma basterà un capo di abbigliamento bio tech che potrà svelarlo come una macchina della verità. Come spiegano i designer di questi capi di abbigliamento e accessori, i sensori che vengono applicati alle mani sono in grado di leggere “la risposta” della pelle alle sollecitazioni umide dovute ai diversi gradi di eccitamento. I dati infine vengono tradotti in colori umorali. Per le donne c’è invece un corsetto che è in grado di rilevare la frequenza elettromagnetica del battito cardiaco e, in base alla sua velocità, comunica attraverso led luminosi e piccole e sottili vibrazioni lo stato d’animo della persona.
Non mancano le applicazioni anche per i maniaci dello sport e dello star bene: la t-shirt smart prende nota di pulsazioni, respiro e movimenti per monitorare il cuore durante uno sforzo fisico. Questa maglietta smart, dotata di elettrodi, offre inoltre il controllo di respiro, calorie bruciate, temperatura e altri parametri di chi la indossa. Tutti questi dati vengono poi mandati a una centralina messa nella tasca e trasmessi allo smartphone con sistema Bluetooth. Insomma una vera e propria maglia della salute, per fare contente tutte le mamme e le nonne.
Se poi non siete soddisfatti del modo in cui camminate, allora fa per voi la calza da ginnastica progettata da tre ex ricercatori della Microsoft (tutti italiani) che analizzano il modo in cui il piede poggia per terra e, ancora una volta con un’app per smartphone, suggerisce al “peripatetico” una corretta andatura. Non mancano infine i suggerimenti alla moda per chi non è un amante della palestra e della body sculpture, ovvero leggings, short e lingerie che modellano, snelliscono, rinfrescano e combattono l’invecchiamento. Udite udite donne: mentre una linea di intimo tutta italiana rassoda e rende luminosa la pelle in meno di un mese dal primo utilizzo, una linea di collant stimola la microcircolazione con nano-fibre con all’interno cristalli minerali bioattivi in grado di assorbire il calore del corpo sotto forma di raggi infrarossi. La televendita termina qui. Provare, per credere.