Traduci

L’ATALANTA VINCE E CONDANNA LA ROMA ALL’EUROPA LEAGUE

Anche la Lazio approda in UEL, mentre la Fiorentina è al momento in Conference League. In coda retrocede il Frosinone.

_______________°_______________

Nuovi e definitivi verdetti sono giunti al termine dell’ultima giornata di Serie A: Roma e Lazio approdano in Europa League, mentre la Fiorentina – già qualificata per l’ultimo posto europeo disponibile – potrebbe andare in Europa League se dovesse vincere la finale di Conference contro l’Olympiakos. In tal caso il Torino prenderebbe il posto della squadra viola in Conference League. In coda, invece, il Frosinone raggiunge in Serie B le già retrocesse Salernitana e Sassuolo.

Ma vediamo nel dettaglio il turno appena concluso.

Dopo gli anticipi Cagliari-Fiorentina (2-3), Genoa-Bologna (2-0), Juventus-Monza (2-0) e Milan-Salernitana (3-3), la trentottesima ed ultima giornata del campionato di Serie A 2023/2024 è proseguita con la vittoria interna dell’Atalanta di Gasperini ai danni del Torino per 3-0 grazie alle reti di Scamacca, Lookman e Pasalic (c.d.r.). Un successo pesante che condanna la Roma all’Europa League.  

E con un gol nella ripresa di Davis, l’Udinese vince a Frosinone e raggiunge una salvezza insperata ai danni proprio della squadra ciociara, complice la contemporanea vittoria dell’Empoli.

Lacrime di gioia, infatti, ad Empoli dove la squadra locale batte la Roma 2-1, grazie al nuovo e definitivo vantaggio in zona Cesarini di Niang, e mantiene la Serie A. Nel primo tempo era passata per prima la squadra toscana, ma Aouar aveva pareggiato nel recupero.

Gara pirotecnica al Bentegodi fra Verona e Inter. Finisce 2-2 in virtù delle reti messe a segno da Arnautovic (doppietta per il nerazzurro), Noslin e Suslov.

Finisce in parità (1-1) anche il match dell’Olimpico fra Lazio e Sassuolo. Al vantaggio realizzato da Zaccagni, risponde Viti, sempre nella ripresa, per gli emiliani. 

Termina a reti inviolate, infine, la gara del Maradona fra Napoli e Lecce.

Con questi risultati, pertanto – e ricordando che manca all’appello il recupero Atalanta-Fiorentina – la classifica aggiornata vede l’Inter Campione d’Italia al comando con 94 punti. A seguire troviamo Milan (75), Juventus (71), Atalanta (69), Bologna (68), Roma (63), Lazio (61), Fiorentina (57), Torino e Napoli (53), Genoa (49), Monza (45), Verona e Lecce (38), Udinese (37), Cagliari ed Empoli (36), Frosinone (35), Sassuolo (30), Salernitana (17).

(Foto da adnkronos.com – Fotogramma e Ipa – si ringrazia)

Pubblicità

Autore:

Data:

27 Maggio 2024