Traduci

LE INVISIBILI

cms_20131/0.jpgLibro verità della giornalista d’Oltralpe che ha portato alla luce i volti e le storie di donne che vivono sulle strade francesi.

Uscito nel 2015 dal titolo: Sur la route des invisibles, nelvolume è descritto, o meglio raccontato in maniera chiara e diretta, un mondo parallelo al nostro e cioè, quello delle donne cosiddette: “Invisibili”.

Già nella prima pagina la giornalista precisa: “Non sono una sociologa, né un’antropologa, ma voglio scrivere un libro d’”immersione” e di impressioni. Un libro dove raccontare la storia di queste donne “che assomigliano a noi”. Un’immersione per capire la loro vita quotidiana, il loro modo di sopravvivere e dare loro la parola.

Donne che lottano ogni momento per non sprofondare nella follia, nel loro passaggio attraverso le strutture ricettive, le associazioni.

cms_20131/Claire_Lajeunie.jpgClaire Lajeunie voleva raccontare pertanto la storia di queste donne “che assomigliano a noi”. Un’immersione per capire la loro vita quotidiana, il loro modo di sopravvivere alla strada senza mai perdere la dignità.

Qui possiamo trovare ritratti di donne indebolite che sono fuggite dalla loro casa coniugale, per la violenza di un compagno, donne con disturbi mentali, donne dipendenti da alcol o droghe, donne indebitate, espulse in seguito alla perdita del loro lavoro, ma anche donne troppo vecchie per lavorare, spesso rifiutate dalla loro stessa famiglia.

E così, troviamo: Martine è senzatetto a Parigi, da dieci anni. Barbara è in strada da 1 anno.

Katia sta ricostruendo un rifugio dopo dieci anni di peregrinazioni. Elina, ex senzatetto, è diventata un’attrice. Tanti percorsi diversi e profili variegati per vite intese che hanno dato un nuovo senso alla parola: FILM d’AUTORE.

Difatti da questo bellissimo romanzo, è stato girato nel 2018 un film con la regia di Louis-Julien Petit basato sul libro di cui sopra. Un film che ha dato visibilità a queste donne, difatti alcune di loro sono state scelte come interpreti.

Un grazie enorme al coraggio della giornalista per la sua indagine che l’ha portata nei luoghi dove di notte nessuno andrebbe mai. Lei invece con determinazione ha voluto dar luce a quel mondo oscuro che è fatto di persone, in questo caso di donne, più di 3.000 nella sola Parigi che vivono ai margini della società.

Pubblicità

Autore:

Data:

27 Novembre 2020