Traduci

LE PROFESSIONI DEL FUTURO: SMART E SOCIAL

Con l’aumentare della disoccupazione, il blocco delle aziende e tutte le altre conseguenze dell’emergenza sanitaria attualmente in corso, gli scenari del mercato del lavoro non sono certo dei più rosei. Per non farsi trasportare dalla corrente e attraversare indenni la crisi che ci aspetta, occorre reinventarsi puntando su competenze digitali, strizzando l’occhio al mondo del web e dell’e-commerce. L’obiettivo è massimizzare le opportunità offerte dallo smart working, che si conferma corsia preferenziale per aziende e privati.

Tra le professioni inedite ed emergenti in questo periodo, di cui il mercato fa gran richiesta, di certo spicca quella del social media manager. Le mansioni riconducibili a questa figura consistono nel curare l’immagine di un brand sui social, i quali offrono oggigiorno una platea ampia e variegata. Ciò implica un’approfondita conoscenza delle regole del marketing, nonché una certa creatività nell’azzeccare le soluzioni che più possono attrarre potenziali clienti.

La professione di social media manager è una delle più ambite dai giovani, soprattutto in questo momento storico in cui l’emergenza Covid-19 sta costringendo le aziende e i professionisti a spostare il proprio business sul web”, afferma Alessandro Riggio, giovane calabrese che grazie alla sua determinazione, voglia di mettersi in gioco e capacità di reinventarsi è riuscito a diventare uno dei social manager più famosi e ricercati. Il suo percorso comincia a soli 18 anni, quando intraprende gli studi di Cinema prima a Roma e poi all’Actor Studio in America, con l’ambizione di diventare regista. Poco più che ventenne si trasferisce a Montecarlo e inizia a frequentare ambienti esclusivi e a lavorare con persone famose, ricche e potenti. Durante questo periodo continua a studiare e a sfruttare tutte le opportunità che gli si presentano, in particolare, si concentra su Instagram e sul mondo dei social.

Inizia una fase di incertezza in cui le scelte personali influenzano quelle lavorative, abbandona tutto ciò che aveva costruito per recarsi in Brasile insieme alla fidanzata ma, dopo un periodo di insoddisfazione, fa ritorno in Europa.

A questo punto deve reinventarsi e vede nel mondo dei social il suo punto di svolta professionale, così, grazie al suo talento e alla sua determinazione riesce a risollevarsi a diventare un social media manager importante e ricercato da personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e dell’imprenditoria.

Il racconto di Alessandro ricalca le storie di tanti altri ragazzi della sua età, che trovano e troveranno sempre più opportunità di realizzazione nel web.

Pubblicità

Autore:

Data:

17 Ottobre 2020