Salemi, 20 set. ‘13
Stimati amici,
con umiltà e molta discrezione mi presento a Voi, per farVi presente una realtà missionaria che mi impegna tutti i giorni. Vi prego di leggere la seguente lettera, “con il cuore”.
Il mio nome è Michelangelo Bruccoleri, 61 anni, italiano di Calatafimi (TP), sacerdote missionario, cattolico, per 20 anni nella selva ecuadoriana e da qualche anno in Italia per seri motivi di salute. Spero, con l’aiuto di Gesù, di guarire e di fare ritorno, al più presto, alla mia Missione, tra la mia gente, che tanto amo e per la quale mi sono dato tutto, senza risparmiarmi.
Ma i medici me lo sconsigliano categoricamente.
Vengo subito al tema della lettera.
(nella selva ecuadoriana nasce il Centro Educativo Unidad Educativa Católica “Piera Grazia Bruccoleri” )
Nel marzo del 1994, ascoltando il “grido di dolore” del mio popolo, della mia gente, ho aperto, nella selva ecuadoriana, con l’autorizzazione dell’autorità competente, una scuola per bambini abbandonati e poveri.
Era triste vedere come centinaia di bambini crescessero analfabeti e “schiavi” dei vizi, dell’ignoranza e della prepotenza di chi possedeva di più, dei signorotti di turno.
Era triste vedere come i bambini crescessero senza nessuna disciplina, senza valori umani e cristiani e immersi nei vizi: nella droga, nelle bande giovanili, nella violenza.
La Divina Provvidenza mi è venuta incontro attraverso l’aiuto economico di tanti umili e silenziosi benefattori; tra essi devo ricordare la mia Mamma, che ha lasciato parte dei suoi beni per finanziare la scuola; come anch’io ho fatto con la mia eredità.
Ora questa scuola è diventata un punto di riferimento per una vasta zona, un “centro” educativo per centinaia di bambini e giovani poveri; infatti, assicuriamo agli alunni gli studi dalla scuola materna fino al diploma.
Frequentano il nostro Centro Educativo Unidad Educativa Católica “Piera Grazia Bruccoleri”, 280 alunni (numero destinato ad aumentare tutti gli anni), provenienti da 22 villaggi vicini; alcuni bambini devono camminare alcune ore per raggiungerla, sotto il sole e sotto la pioggia.
É bello vedere come gli alunni, giorno dopo giorno, fanno tesoro dei nostri insegnamenti.
É bello vedere come questi bambini – ragazzi – giovani crescano nei valori umani, nell’amor patrio, nella solidarietà, nella condivisione.
La nostra scuola è riconosciuta dallo Stato ecuadoriano, che finanzia lo stipendio di un solo maestro, (sono 24 i nostri maestri – professori). É duro l’impegno che ci siamo assunti anni addietro nell’aprire questo Centro Educativo, ma l’Amore verso gli Ultimi viene prima di tutto, anche degli insulti che riceviamo nel chiedere aiuti e adozioni a distanza.
Noi bussiamo alla porta del cuore di tante persone, sperando sempre di ricevere un aiuto.
Le persone scelgono il nostro Centro Educativo per la serietà professionale degli educatori, per i valori culturali, umani e spirituali che condividiamo con gli alunni, e anche per il messaggio cristiano che viene annunziato e testimoniato.
A causa della crisi economica le entrate sono diminuite di molto, ma mai viene meno l’aiuto della Divina Provvidenza.
Tante sono le necessità da soddisfare, tanti sono i bisogni da superare, ma i nostri mezzi sono molto limitati. Tutti i giorni, in ginocchio, preghiamo il Buon Dio affinché tocchi il cuore di tante persone e li spinga verso la Solidarietà Missionaria.
Esortiamo tutti gli uomini di Buona Volontà ad aiutarmi ad aiutare, ad aiutarmi ad offrire una solida cultura, speranza, certezze, sorrisi a centinaia di bambini; ad aiutarmi a preparare un futuro migliore a centinaia di bambini, il futuro dell’Ecuador. Attraverso la cultura vogliamo sconfiggere dalle radici, il terrorismo, la violenza, la droga, le bande giovanili.
Certo del vostro Spirito Missionario e della vostra Solidarietà Missionaria, Vi auguro di fare esperienza di Gesù povero nei poveri ecuadoriani.
Sensibilizzate alla “nostra causa” a più persone possibili.
Per un contatto diretto: Ecuador Amico Onlus
Piazza San Francesco di Paola, 1191018 SALEMI – TP –
www.ecuadoramico.net e-mail: bmichelangelo@hotmail.com