Dopo gli anticipi Genoa-Lecce (2-1), Udinese-Verona (0-1), Monza-Parma (1-1), Milan-Como (2-1) e Torino-Empoli (1-0), la ventinovesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 è proseguita con la larga vittoria del Bologna ai danni della Lazio per 5-0 in virtù delle reti di Odgaard, Orsolini, Ndoye, Castro e Fabbian. Un risultato che consente agli emiliani di superare la Juventus al quarto posto. Nulla di compromesso, tuttavia, per i biancocelesti che restano a due punti di distacco dalla zona Champions.
Pioggia di gol ed emozioni e anche al ‘Franchi’ dove la Fiorentina batte la Juventus 3-0 grazie alle reti di Gosens, Mandragora e Gudmundsson. Un risultato che ufficializza la crisi all’interno del club bianconero che nelle ultime due gare ha incassato ben sette reti senza segnarne neppure una. La squadra viola, invece, torna a sperare per un posto in Europa.

E continua a scalare posizioni anche la Roma di Claudio Ranieri. Con la vittoria sul Cagliari per 1-0, infatti, i giallorossi si portano ora a soli due punti dall’Europa League. La rete decisiva è stata messa a segno da Dovbyk verso metà ripresa. I sardi, invece, nonostante la sconfitta restano comunque a +4 sulla terzultima.
Termina 0-0, inoltre, la sfida del ‘Penzo’ fra Venezia e Napoli. Un’occasione persa soprattutto per i partenopei che scivolano a -3 dalla vetta. Per i veneti, invece, un punto per continuare a sperare nella salvezza.
Nel posticipo serale, infine, l’Inter supera 2-0 l’Atalanta e allunga in vetta a +3 sul Napoli. Le reti, entrambe nella ripresa, sono state realizzate da C. Augusto e L. Martinez. Da segnalare le espulsioni nel finale di gara di Ederson e Bastoni.
Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede al comando l’Inter con 64 punti. A seguire troviamo: Napoli (61), Atalanta (58), Bologna (53), Juventus (52), Lazio (51), Roma (49), Fiorentina (48), Milan (47), Udinese (40), Torino (38), Genoa (35), Como e Verona (29), Cagliari (26), Lecce e Parma (25), Empoli (22), Venezia (20), Monza (15).
(Foto interne da adnkronos.com Fotogramma, Ipa – Si ringrazia)