Traduci

L’INTER PAREGGIA A TORINO E LO SCUDETTO SI ALLONTANA. RINGRAZIANO MILAN E NAPOLI

Situazione ancora incerta nella corsa per lo scudetto con l’Inter che sembra essere, in questo momento, la meno accreditata rispetto al Milan e al Napoli. Attualmente, in realtà, sembrano essere favoriti maggiormente i rossoneri che, oltre ad essere in testa (a +3 sui campani e a +4 sui nerazzurri) hanno un calendario, almeno nel breve periodo, più agevole. E a questo punto del campionato non è poca cosa. Ma anche in coda, in effetti, diventa sempre più complessa la lotta per la salvezza, soprattutto in riferimento alla Salernitana e al Genoa più staccate in fondo alla classifica.

Ma vediamo nel dettaglio la giornata appena conclusa.

In attesa del posticipo di questa sera tra Lazio e Venezia – e dopo gli anticipi Salernitana-Sassuolo (2-2), Sampdoria-Juventus (1-3), Spezia-Cagliari (2-0) e Milan-Empoli (1-0) – la ventinovesima giornata del campionato di Serie A 2021-2022 è proseguita con la vittoria casalinga della Fiorentina ai danni del Bologna per 1-0 grazie alla rete messa a segno da Torreira a metà ripresa. Da segnalare l’espulsione di Bonifazi, per gli ospiti, nei minuti finali del primo tempo.

In ottica scudetto conquista punti preziosiil Napoli di Spalletti che vince a Verona per 2-1 in virtù delle due reti realizzate, una per tempo, dal solito Osimhen. Faraoni accorcia le distanze per i veneti nei minuti finali di gara, ma complici le espulsioni di Ceccherini e Faraoni, il risultato non cambia.

Finisce 1-1, invece, fra Udinese e Roma. Alla rete di Molina nel primo tempo rispondono i giallorossi con Pellegrini (c.d.r.) in pieno recupero.

Termina in parità, ma a reti inviolate, anche la gara tra Atalanta e Genoa.

Nel posticipo serale, infine, l’Inter pareggia 1-1 a Torino. Dopo la rete di Bremer, in avvio di partita, i nerazzurri raggiungono il pari con Sanchez nei minuti di recupero.

Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata – ma non completa per via dei diversi recuperi ancora da giocare – vede sempre il Milan al comando con 63 punti. A seguire troviamo Napoli (60), Inter (59), Juventus (56), Atalanta e Roma (48), Lazio e Fiorentina (46), Verona (41), Sassuolo (40), Torino (35), Bologna (33), Empoli (32), Udinese (30), Spezia (29), Sampdoria (26), Cagliari (25), Venezia (22), Genoa (19), Salernitana (16).

(Foto da adnkronos.com e Fotogramma – si ringrazia)

Pubblicità

Autore:

Data:

14 Marzo 2022