Traduci

L’ISIS CONQUISTA KOBANE AL CONFINE CON LA TURCHIA

In questi giorni i miliziani dello stato islamico hanno lanciato un violento assedio a Kobane, a ridosso del confine con la Turchia, dimostrando ancora una volta di disporre di competenze logistico-militari sufficienti per allargare il proprio territorio ed estendere l’egemonia del Califfato nella regione.

cms_1285/turchia-kobane-siria-stato-islamico-carri-armati_(1).jpg

E, in Turchia, il clima è sempre più teso. Nelle ultime ore, almeno 12 persone sono morte nel corso delle proteste dei manifestanti curdi avvenute in varie località del Paese, soprattutto nelle province sud orientali curdofone.

cms_1285/turchia-violente-manifestazioni-curdi-contro-ankara-e-isis.jpg

I dimostranti oltre a denunciare la situazione a Kobane, chiedono la creazione di una Stato Curdo e la liberazione del leader Ocalan. Manifestazioni simili si sono svolte in tutta Europa e anche alla sede del Parlamento Ue dove una settantina di curdi hanno fatto irruzione brandendo bandiere di Ocalan al grido di “Isis terroristi, turchi terroristi”.

cms_1285/G8FNQW1M.jpg

Kobane è sotto assedio da ormai tre settimane. E si perpetrano sotto gli occhi di tutti massacri, strage e indicibili violenze. Ci sono 400 mila abitanti, sono tutti curdi e si difendono tutti con grande coraggio.

cms_1285/Bachar-el-Assad.jpg

Da più di due anni l’ISIS combatte nella guerra civile siriana contro il presidente sciita Bashar al Assad, e da circa un anno ha cominciato a combattere non solo le forze governative siriane ma anche i ribelli più moderati, creando di fatto un secondo fronte di guerra. L’ISIS è un’organizzazione molto particolare: definisce se stesso come “stato” e non come “gruppo”. Usa metodi così violenti che anche al Qaida di recente se ne è distanziata. Controlla tra Iraq e Siria un territorio esteso approssimativamente come il Belgio, e lo amministra in autonomia, ricavando dalle sue attività i soldi che gli servono per sopravvivere.

cms_1285/eiil.jpg

Teorizza una guerra totale e interna all’Islam, oltre che contro l’Occidente, e vuole istituire un califfato non si sa bene dove: ma i suoi capi sono molto ambiziosi. Oggi l’ISIS continua a guadagnare terreno a Kobane. I jihadisti hanno conquistato altri tre quartieri nella zona orientale, quella da cui i miliziani sono riusciti a penetrare, della città a maggioranza curda.

cms_1285/siria-isis-1-770x513.jpg

Le milizie del Kurdistan sono assediate dai membri del movimento terroristico e non riescono a frenare la marcia degli uomini in nero che lunedì hanno issato la bandiera nera, simbolo del gruppo, su una collina che sovrasta la città. A Kobane oltre 400 persone sono rimaste uccise in 20 giorni di combattimenti e in massa – uomini, donne e bambini – si stanno muovendo verso la Turchia.

cms_1285/Emergenza-umanitaria-in-Kurdistan2.jpg

Secondo gli attivisti dell’Osservatorio siriano per i diritti umani, Ong con sede a Londra, tra le vittime si contano sia jihadisti sia militanti curdi, come anche civili. Stando all’Osservatorio, sono 412 le vittime appurate degli scontri, ma i morti potrebbero essere di più.

cms_1285/lainfo.jpg

“La comunità internazionale deve intervenire subito”, a lanciare l’allarme è l’Onu, prima tramite l’inviato in Siria Staffan de Mistura, poi tramite il segretario generale Ban Ki-moon che si è detto preoccupato per la sicurezza dei civili. L’ex generaleJohn Allen, inviato speciale del presidente Obama, e il sottosegretario Brett McGurk, discuteranno della strategia della Coalizione contro l’Isis con i responsabili turchi nei prossimi giorni in Turchia. Lo scrivono i media arabi. A noi, per ora, non resta che osservare gli eventi e aspettare col fiato sospeso quello che tra un giorno, una settimana, un mese accadrà.

Pubblicità

Autore:

Data:

8 Ottobre 2014