Traduci

MATTARELLA – “Nubi all’Orizzonte Minacciano le Eccellenze Italiane”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un monito durante il 44° Forum della Cultura dell’Olio e del Vino, organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier a Roma. Nel suo intervento, Mattarella ha espresso preoccupazione per le nuove minacce che si profilano all’orizzonte, in particolare per i settori di eccellenza italiani come il vino e l’olio. “Nuove nubi sembrano addensarsi all’orizzonte, portatrici di protezionismi immotivati e di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico,” ha dichiarato il Capo dello Stato, sottolineando che queste misure potrebbero danneggiare gravemente l’export italiano.

Le Minacce del Protezionismo

Mattarella ha evidenziato come il protezionismo e la chiusura dei mercati rappresentino un rischio significativo per l’economia italiana. “Produrre per l’auto-consumo ricondurrebbe l’Italia all’agricoltura dei primi anni del Novecento,” ha affermato, sottolineando che il nostro Paese ha costruito la sua reputazione internazionale grazie alla qualità e alla salubrità dei suoi prodotti. Settori come il vino e l’olio, che generano miliardi di euro di export ogni anno, sono particolarmente vulnerabili a politiche protezionistiche che limitano l’accesso ai mercati globali.

L’Importanza dell’Export e dell’Italian Sounding

Il presidente ha anche sottolineato il rischio legato al fenomeno dell'”italian sounding,” ovvero la produzione di imitazioni di prodotti italiani all’estero. “Misure come quelle che vengono minacciate darebbero ulteriore spinta ai prodotti del cosiddetto ‘italian sounding,’ con conseguenze per le filiere produttive italiane,” ha dichiarato. Mattarella ha ribadito che i mercati aperti e l’interdipendenza economica sono elementi fondamentali per garantire la pace e la stabilità internazionale.

Un Appello alla Comunità Internazionale

Nel suo discorso, Mattarella ha lanciato un appello alla comunità internazionale per promuovere la cooperazione economica e contrastare le tendenze protezionistiche. “I commerci e l’interdipendenza sono garanzia di pace,” ha affermato, ricordando che la contrapposizione tra mercati ostili ha spesso condotto a conflitti più gravi. Il presidente ha invitato i produttori italiani a continuare a puntare sulla qualità e sull’innovazione, sottolineando che il valore delle eccellenze italiane va oltre il semplice prodotto, rappresentando un modo di essere italiani.

Le parole di Mattarella sono un richiamo alla responsabilità e alla lungimiranza, in un momento in cui l’economia globale affronta sfide complesse. La difesa delle eccellenze italiane non è solo una questione economica, ma anche culturale e identitaria. Mentre le nubi del protezionismo si addensano, l’Italia deve continuare a promuovere i suoi valori e la sua qualità, dimostrando che l’apertura e la cooperazione sono la strada migliore per affrontare le sfide del futuro.

Pubblicità

Autore:

Data:

24 Marzo 2025