Il Mediterranean Music Expo, progettato da Puglia Sounds con il patrocinio dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, prende il via a Bari domani 30 ottobre presso la Fiera del Levante.
La quarta edizione della più grande fiera musicale italiana, rivolta ad appassionati e ai professionisti del settore, anche quest’anno vede la partecipazione di artisti di eccezione impegnati in incontri con il pubblico e concerti. Tra gli ospiti, in evidenza: Giorgia, Malika Ayane, Paolo Fresu, Mannarino, Radioderwish, Niccolò Ammaniti e Cesare Cremonini che si aggiudica il premio per il Miglior Album.
Per il quarto anno consecutivo, il Medimex riunisce a Bari l’Industria musicale nazionale e internazionale, artisti italiani ed europei, le case discografiche – conosciute e indipendenti – e professionisti del settore provenienti da venticinque Paesi. Allestita fino al 1 novembre per l’occasione, all’interno del padiglione fieristico, una cittadella di 8000 mq con 4 palchi per la musica dal vivo, un’area innovazione, sale dedicate al networking e attività professionali, 6 sale per incontri e presentazioni. Presente anche un grande spazio espositivo tematico con oltre 100 espositori italiani ed internazionali. Previsti, come da programma, oltre 100 appuntamenti.
Si parte alle ore 10,00 con l’inaugurazione, come di consueto, del Presidente della Regione Puglia. Dopo il tradizionale taglio del nastro da parte di Nichi Vendola, la scaletta della giornata prevede una serie d’incontri d’Autore con il pubblico. A dare inizio alla Kermesse è Malika Ayane e si prosegue per tutto il giorno con Giorgia. A seguire, il trombettista di fama internazionale Paolo Fresu e lo scrittore Paolo Ammaniti.
Da segnalare tra gli ospiti della mattinata, la vocalist tarantina Mama Marjas. E’ saltata, invece, la presenza del cantautore Gino Paoli.
Tuttavia, nonostante la presenza di artisti di questo calibro, l’attenzione è focalizzata su Vasco Rossi che presenta in anteprima nazionale il suo nuovo album in una conferenza riservata alla stampa. E per l’occasione ritirerà anche l’Academy Medimex per il miglior spettacolo dal vivo. Da segnalare, infine, la collaborazione di Puglia Sounds con Deezer: un servizio che permette lo streaming on-demand di circa trenta milioni di brani delle Major discografiche ed etichette indipendenti. L’applicazione Web, disponibile gratuitamente per sistemi operativi IOS e Android, permette di tenersi aggiornati sugli eventi da seguire e di ascoltare in streaming gli artisti presenti alla Fiera.