Traduci

MELONI A BRUXELLES PER RILANCIARE SU MIGRANTI E AUTO – Oggi il Consiglio europeo

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è a Bruxelles per partecipare al suo primo Consiglio europeo della nuova legislatura. Tra i temi principali che Meloni intende affrontare ci sono la questione dei migranti e la crisi del settore automobilistico. Questi argomenti sono di grande importanza per l’Italia e per l’Europa, e Meloni è determinata a trovare soluzioni concrete e condivise.

La Questione dei Migranti

Il tema dei migranti è una delle priorità di Meloni. Gli sherpa italiani hanno lavorato con successo per far inserire nelle conclusioni del summit un riferimento alle “soluzioni innovative” per la gestione della migrazione irregolare, come il modello Albania, e alla normativa sui rimpatri che la Commissione si è impegnata a presentare al più presto⁽¹⁾. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha sorpreso molti adottando il modello Albania, allineandosi con la linea dura di Meloni⁽¹⁾.

Giovedì mattina, prima dei lavori del Consiglio europeo, Meloni terrà un vertice sui migranti con i rappresentanti di Paesi come Olanda e Danimarca, che, come l’Italia, chiedono misure più stringenti sull’immigrazione⁽¹⁾. Questo incontro segue quello tenutosi all’ultimo vertice UE di Bruxelles in ottobre, per iniziativa dei capi di governo di Italia, Olanda e Danimarca⁽¹⁾.

La Crisi del Settore Automobilistico

Un altro tema centrale per Meloni è la crisi del settore automobilistico. La presidente del Consiglio ha sottolineato l’importanza di sospendere le multe per le case costruttrici che stanno già portando alla chiusura di importanti stabilimenti⁽²⁾. Meloni ha criticato il modello di decarbonizzazione basato esclusivamente sull’elettrico, affermando che potrebbe portare al collasso dell’intera industria europea⁽²⁾. Insieme alla Repubblica Ceca e con il sostegno di altri partner europei, l’Italia ha promosso un’iniziativa per proporre una strategia alternativa⁽²⁾.

Le Proposte di Meloni

Meloni ha presentato un “non-paper” per una nuova politica europea per l’automotive, promosso dal ministro Urso, che mira a fornire idee e spunti per agire con urgenza a livello europeo e scongiurare conseguenze irreversibili⁽²⁾. Nel medio periodo, Meloni si propone di riaprire il capitolo della neutralità tecnologica, rendendo utilizzabili tutte le tecnologie mature che possano contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti⁽²⁾.

La Posizione di Meloni sui Migranti

Meloni ha anche affrontato la questione migranti e l’attesa decisione della Corte UE sul destino del “progetto Albania”⁽²⁾. Ha sottolineato l’importanza di una revisione della direttiva rimpatri e di un’accelerazione della Commissione per la revisione del concetto di Paese terzo sicuro⁽²⁾. Meloni ha ribadito la necessità di anticipare quanto previsto dal nuovo patto di migrazione e asilo sulla definizione di Paese di origine sicuro⁽²⁾.

Conclusioni

La partecipazione di Giorgia Meloni al Consiglio europeo rappresenta un’opportunità per l’Italia di rilanciare su temi cruciali come i migranti e la crisi del settore automobilistico. Meloni è determinata a trovare soluzioni concrete e condivise per affrontare queste sfide complesse e delicate. La sua presenza a Bruxelles e le sue proposte innovative potrebbero segnare un passo importante verso una maggiore cooperazione e solidarietà a livello europeo.

Autore:

Data:

19 Dicembre 2024