Traduci

MONDIALI QUATAR 2022: IL MAROCCO SFIDA LA STORIA E TROVA LA FRANCIA IN SEMIFINALE

Qatar 2022 si sta rivelando sempre più il mondiale delle sorprese. Dopo le eliminazioni di Germania, Belgio, Danimarca e Uruguay nella fase a gironi e della Spagna agli ottavi, è toccato anche al Portogallo – per mano di un sempre più sorprendente Marocco – e al Brasile – sconfitto ai rigori dalla Croazia – lasciare inaspettatamente e anzitempo il torneo.

Per non parlare dell’Argentina (qualificata dopo i rigori) che ha rischiato di fare la stessa fine della nazionale carioca dopo essere stata rimontata di due gol dall’Olanda in un emozionante finale di gara.

Un mondiale, dunque, all’insegna dell’incertezza, dove nulla è scontato. Basti pensare al calendario degli ottavi che ha visto squadre come Marocco, Usa, Australia, Senegal, Corea del Sud e Giappone che fino a qualche anno fa si sarebbero accontentate anche di una semplice partecipazione alla fase a gironi del massimo torneo calcistico per nazionali. Un cambiamento, dunque, che la dice lunga sul livellamento di questo sport a livello internazionale.

L’esempio più evidente è dato proprio dal Marocco che dopo aver chiuso il proprio Girone da primo della classe, ha superato agli ottavi la Spagna – una delle maggiori favorite di questo mondiale – e ieri, ai quarti, il Portogallo (1-0 con rete di En Nesyri) raggiungendo uno storico traguardo: per la prima volta nella storia dei mondiali, infatti, arriva in semifinale una squadra africana. Un percorso netto e meritato fino a questo momento per qualità, determinazione e organizzazione di gioco in entrambe le fasi. Non a caso, infatti, il Marocco non ha subito gol contro quattro delle più forti nazionali europee: Belgio, Croazia, Spagna, e Portogallo.

Il suo mondiale, insomma, il Marocco lo ha già vinto!

L’ultima squadra, infine, a conquistare la semifinale è stata la Francia di Deschamps che ha battuto l’Inghilterra 2-1 (Tchouameni, Kane dal dischetto e Giroud). Una gara equilibrata e giocata, a tratti, meglio dagli inglesi su cui pesa il secondo rigore sbagliato da Kane nel finale di gara. La Francia, dunque, già detentrice dell’ultima Coppa del Mondo, diventa ora la maggiore candidata al titolo finale.

Alla luce dei risultati precedenti, pertanto, il 13 e 14 dicembre alle ore 20.00 si giocheranno rispettivamente due gare particolarmente interessanti che valgono l’accesso alla finale: Argentina-Croazia e Marocco-Francia.

(Foto da adnkronos.com e Afp – si ringrazia)

Pubblicità

Autore:

Data:

11 Dicembre 2022