“E’ semplicemente paradossale discutere se possa sprigionare incertezza politica attorno all’Italia, di più l’andare a elezioni anticipate in autunno o all’inizio del prossimo anno. In tutti i paesi democratici europei si vota alla scadenza naturale delle legislature”. Lo ha detto il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, a palazzo Giustiniani, nel corso del convegno “Europa, sfida per l’Italia”. “Fare diversamente” rispetto alla durata naturale della legislatura “significa dare il massimo contributo negativo al consolidamento della credibilità politico-istituzionale del paese”, ha proseguito.
“E’ semplicemente abnorme -ha poi detto- che invece il giuoco e il patto extra-costituzionale sulla data del voto sia quasi diventato un corollario dell’accordo tra partiti sulla nuova legge elettorale, che già sembra destinata a rendere più difficile la governabilità del paese”.Netto il giudizio sulla legge elettorale approdata alla Camera: “Vedremo il risultato di questa impresa di quattro partiti, anzi di quattro leader di partito, che agiscono sulla base della propria convenienza. In questo funambolico passaggio dal francese al tedesco potevano risparmiarsi il gran galoppo del Parlamento in questo fine settimana”, ha osservato.
Legge elettorale, Grillo: “Non la capisce nessuno”
“Democrazia, voto… che cos’è? Io non lo so più. Stiamo facendo una legge elettorale che non capisce più nessuno. Neanche voi riuscite più a capire quando dovete mettere 8 croci su 5-6 cose che non capite…”. Lo ha detto Beppe Grillo a Taranto, incontrando gli abitanti dei quartiere Tamburi, nei pressi dell’Ilva.
“La legge elettorale è un tema complicato, che i cittadini non capiscono e di cui neppure vogliono sentire parlare. Li capisco. Oggi sono a Taranto e ho visto i segni che l’Ilva ha lasciato sulla città. Per questa gente la legge elettorale è l’ultimo dei problemi. E questo è ciò che ho detto loro”, precisa poi Grillo in un post su Facebook.
“Sulla legge elettorale che abbiamo votato online con gli iscritti e che i nostri stanno portando avanti – puntualizza il leader M5S – stiamo facendo un lavoro certosino. Abbiamo messo la faccia sulla legge elettorale perché non potevamo lasciare che Pd e Forza Italia scrivessero le regole del gioco a loro uso e consumo”. “Noi vogliamo dare al Paese una legge elettorale costituzionale e lo stiamo facendo. Avanti così!”, conclude Grillo.
Istat: “L’economia italiana accelera”
“In un contesto globale caratterizzato dal rallentamento dell’economia statunitense e dal consolidamento della crescita dell’area euro, l’economia italiana accelera trainata dai consumi e dalla crescita dei settori dei servizi”. Lo afferma l’Istat nella nota mensile sull’andamento dell’economia.
“Il mercato del lavoro migliora segnando un aumento degli occupati e una significativa diminuzione della disoccupazione. I prezzi risultano in decelerazione. L’indicatore anticipatore mantiene una intonazione positiva” afferma l’Istat.