Traduci

NATO – “Putin non deve ottenere quello che vuole” nella guerra tra Ucraina e Russia – Possibile invio di truppe Europee

Il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, ha affermato che è necessario cambiare la traiettoria della guerra tra Ucraina e Russia, affinché Kiev sia in una posizione di forza nei negoziati con Mosca. Durante una conferenza stampa a Bruxelles, Rutte ha dichiarato che gli alleati hanno concordato di aiutare l’Ucraina a raggiungere questo obiettivo, rendendolo la massima priorità.

Sostegno alla Difesa Ucraina
Rutte ha sottolineato l’importanza di fornire sistemi di difesa aerea all’Ucraina, soprattutto per proteggere le infrastrutture energetiche, poiché la Russia sta utilizzando l’inverno come arma contro l’Ucraina. Gli alleati Nato si impegnano a fornire tutto il supporto possibile nei prossimi giorni e settimane.

Relazioni Internazionali
In cambio di armi e militari, la Russia sta fornendo alla Corea del Nord supporto per i suoi programmi missilistici e nucleari. Questo allineamento tra Russia, Cina, Corea del Nord e Iran rappresenta una minaccia globale e rischia di destabilizzare ulteriormente la Penisola coreana e di minacciare gli Stati Uniti.

Negoziati con Kiev
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che al momento non ci sono elementi che giustifichino un negoziato con Kiev, nonostante diversi paesi si siano offerti di ospitare colloqui. Il Qatar, in particolare, sta svolgendo un ruolo attivo negli sforzi di mediazione.

Possibile Invio di Truppe Europee
Il ministro della Difesa olandese, Ruben Brekelmans, ha affermato che l’idea di inviare truppe europee in Ucraina potrebbe prendere piede, anche se è ancora in una fase iniziale. Ha sottolineato l’importanza di fornire risorse militari all’Ucraina per garantire una buona posizione nei negoziati con la Russia.

Necessità di Garanzie di Sicurezza
L’Ucraina avrà bisogno di garanzie di sicurezza in caso di tregua o cessate il fuoco, poiché i partner di Kiev temono che il presidente russo Vladimir Putin possa mettere alla prova l’accordo. Il ministro degli Esteri estone, Margus Tsakhna, e il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, hanno entrambi affermato che l’ingresso di Kiev nella Nato è l’unica vera garanzia di sicurezza per l’Ucraina.

Spese per la Difesa
L’Estonia proporrà che gli alleati Nato spendano ogni anno almeno il 2,5% del PIL per la difesa. Anche il Regno Unito esorta gli alleati a prendere sul serio le spese per la difesa, con l’obiettivo di aumentare il proprio contributo al 2,5% del PIL.

Autore:

Data:

5 Dicembre 2024