Traduci

OMS:”RECORD DI NUOVI CASI NEL MONDO”.

OMS:”RECORD DI NUOVI CASI NEL MONDO”

L’Organizzazione mondiale della Sanità ha riferito che nelle ultime 24 ore sono stati accertati nel mondo 338.779 casi di coronavirus. Si tratta del maggiore incremento giornaliero di casi dall’inizio della pandemia. L’impennata di nuovi casi è in gran parte legata all’andamento dell’epidemia in Europa, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati 96.996 nuovi contagi. I casi confermati a livello globale, secondo i dati dell’Oms, sono 36.002.827. I decessi nelle ultime 24 ore sono stati 5.514, per un totale di 1.049.810.

Continua a salire il numero dei nuovi casi di Covid in Italia. Secondo i dati forniti dal ministero della Salute, nelle ultime ore si sono registrati 4.458 nuovi positivi a fronte di 128.098 tamponi effettuati. Sono inoltre stati registrati altri 22 morti, che portano il totale a 36.083 dall’inizio dell’emergenza. I casi totali salgono invece a 338.398. Nessuna regione a zero contagi nelle ultime ore. La Regione con l’incremento più alto è la Campania, seguita dalla Lombardia.Attualmente sono 65.952 i positivi: 3.925 ricoverati con sintomi, 358 in terapia intensiva e 61.669 in isolamento domiciliare. Il numero totale dei dimessi/guariti sale invece a 236.363.

Ricciardi: “A dicembre rischio 16mila casi al giorno, 7 armi per evitarlo”

Mentre i nuovi casi di Covid-19 in Italia ieri sono arrivati a quota 3.677, altri Paesi europei stanno affrontando un’escalation di contagi. “Se non ci muoviamo, c’è il rischio di arrivare a 16mila casi al giorno”. Lo afferma Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute per l’emergenza Covid-19 e ordinario di Igiene generale e applicata alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica di Roma. Ben più, dunque, del record toccato nei mesi del picco.Ma “abbiamo sette armi per evitarlo – aggiunge Ricciardi – Eccole: distanza, mascherine, igiene delle mani, App Immuni, vaccino antinfluenzale, rafforzamento di terapie subintensive e pronto soccorso, e infine più test e tracciamento con i dipartimenti di prevenzione”. Sette armi in grado di frenare la corsa del virus nei mesi invernali.

Pubblicità

Data:

9 Ottobre 2020