Traduci

OPENAI NEL MIRINO DI MUSK – Offerta da 97,4 Miliardi di Dollari, ma Altman dice No

Elon Musk, il visionario imprenditore dietro Tesla e SpaceX, ha recentemente fatto un’offerta sorprendente per acquistare OpenAI, la società di intelligenza artificiale che ha co-fondato nel 2015. L’offerta, che ammonta a 97,4 miliardi di dollari, è stata presentata da un consorzio di investitori guidato da Musk. Tuttavia, la risposta del CEO di OpenAI, Sam Altman, è stata tutt’altro che positiva.

L’Offerta di Musk

L’offerta di Musk è stata presentata con l’intento di riportare OpenAI alle sue radici come organizzazione no-profit focalizzata sulla sicurezza e sul bene comune. Musk ha dichiarato: “È tempo che OpenAI torni a essere la forza positiva e orientata alla sicurezza che era una volta. Faremo in modo che ciò accada”. L’offerta è stata sostenuta da un gruppo di investitori che include Valor Equity Partners, Baron Capital, Atreides Management, Vy Capital e 8VC, oltre alla società di intelligenza artificiale di Musk, xAI.

La Risposta di Altman

La risposta di Sam Altman non si è fatta attendere. In un post su X, Altman ha risposto con una battuta: “No grazie, ma compreremo Twitter per 9,74 miliardi di dollari se vuoi”. Questa risposta ironica ha ulteriormente alimentato la tensione tra i due imprenditori, che hanno una lunga storia di rivalità e controversie legali.

Il Contesto della Rivalità

Musk e Altman hanno co-fondato OpenAI nel 2015 con l’obiettivo di sviluppare l’intelligenza artificiale per il bene dell’umanità. Tuttavia, Musk ha lasciato il consiglio di amministrazione di OpenAI nel 2018, citando potenziali conflitti di interesse con il suo ruolo in Tesla. Da allora, i due hanno avuto numerosi scontri, sia personali che legali, riguardo alla direzione futura di OpenAI.

Musk ha accusato Altman di aver tradito la missione originale di OpenAI trasformandola in una società a scopo di lucro. Altman, da parte sua, ha difeso la decisione di creare una sussidiaria a scopo di lucro per raccogliere fondi necessari allo sviluppo di tecnologie avanzate.

Implicazioni per il Futuro di OpenAI

L’offerta di Musk arriva in un momento cruciale per OpenAI, che sta cercando di raccogliere 40 miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamento guidato dal conglomerato giapponese SoftBank. Se completato, questo finanziamento potrebbe portare la valutazione di OpenAI a 300 miliardi di dollari, rendendola una delle aziende private più preziose al mondo.

La proposta di Musk potrebbe complicare i piani di Altman di trasformare OpenAI in una società a scopo di lucro. Se l’offerta di Musk venisse accettata, il consorzio guidato da Musk potrebbe ottenere una partecipazione significativa nella nuova entità a scopo di lucro, influenzando la direzione futura della società.

Conclusione

La battaglia tra Elon Musk e Sam Altman per il controllo di OpenAI rappresenta un capitolo significativo nella storia dell’intelligenza artificiale. Mentre Musk cerca di riportare OpenAI alle sue radici no-profit, Altman continua a spingere per una trasformazione a scopo di lucro. La risposta ironica di Altman all’offerta di Musk sottolinea la complessità e la tensione di questa rivalità. Il futuro di OpenAI rimane incerto, ma una cosa è chiara: la posta in gioco non è mai stata così alta.

Autore:

Data:

11 Febbraio 2025