Traduci

PAPA FRANCESCO – A Sorpresa in Piazza San Pietro per la Domenica delle Palme

Un gesto inatteso ma carico di significato: Papa Francesco ha sorpreso i fedeli radunati in Piazza San Pietro per la celebrazione della Domenica delle Palme , apparendo sul sagrato al termine della messa. Accompagnato dal suo infermiere personale e da uno dei suoi segretari, il Pontefice ha salutato le oltre 20.000 persone presenti, augurando loro una Buona Domenica delle Palme e una buona Settimana Santa .

Un Papa Vicino ai Fedeli

Nonostante le precarie condizioni di salute che lo hanno costretto a seguire la celebrazione in televisione, Papa Francesco ha voluto essere presente tra la folla, arrivando in carrozzella e senza i naselli per l’ossigeno. Il suo gesto ha commosso i fedeli, che lo hanno accolto con un caloroso applauso e sventolando i tradizionali ramoscelli d’ulivo.

Il Pontefice ha poi salutato personalmente alcuni fedeli delle prime file, tra cui bambini e un gruppo di suore. Alla domanda sulle sue condizioni di salute, ha risposto con un gesto della mano, lasciando intendere che il suo stato fisico è ancora incerto.

Un Segnale di Speranza per la Settimana SantA

La presenza del Papa in Piazza San Pietro ha assunto un valore simbolico ancora più forte in vista della Settimana Santa , che culminerà con la celebrazione della Pasqua . Il suo gesto ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme , accolto dalla folla con rami di palma, come narrato nei Vangeli.

La sua apparizione segue altre recenti uscite pubbliche, tra cui la visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore , dove ha pregato davanti all’icona della Madonna Salus Populi Romani , a lui particolarmente cara.

Un Papa Determinato

Nonostante le difficoltà fisiche, Papa Francesco continua a dimostrare la sua volontà di essere vicino ai fedeli e di partecipare, seppur con modalità diverse, ai riti della Settimana Santa . La sua presenza in Piazza San Pietro è stata un segnale di speranza e di forza, un messaggio di vicinanza e di fede che ha toccato profondamente il cuore dei presenti.

Nei prossimi giorni, il mondo cattolico attende di vedere se il Pontefice riuscirà a prendere parte ad altre celebrazioni, inclusa la tradizionale benedizione Urbi et Orbi prevista per la Pasqua .

Un Papa che, nonostante le difficoltà, continua a sorprendere e a emozionare.

Pubblicità

Data:

14 Aprile 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *