La ventesima giornata del campionato di Serie B 2024/2025 – la prima del girone di ritorno – si apre con la vittoria interna della Carrarese ai danni del Cesena per 2-0. Le reti sono state messe a segno da Bouah e Shpendi nella ripresa.
Vittoria interna anche per il Sassuolo che – dopo aver perso lo scontro precedente – supera il Cosenza 2-1 in rimonta. Tutto avviene nella ripresa. Venturi segna il gol dell’illusorio vantaggio per i calabresi ma, Moro prima e Lipani poi ribaltano in soli quattro minuti il risultato.
E torna alla vittoria anche il Bari che batte in casa lo Spezia per 2-0. Le reti, una per tempo, sono state realizzate da Cesar Falletti dal dischetto e da Wisniewski (autogol).
Con lo stesso risultato vince la Reggiana sul campo del Mantova (0-2) in virtù dei gol di Sersanti e Maggio.
Cade, invece, il Palermo fuori casa contro il Cittadella per 2-1. Le reti sono state realizzate da Vita e Masciangelo per i veneti. Il gol rosanero di Lund vale solo l’illusorio pareggio.
Conquista punti in ottica play-off, invece, il Catanzaro che, grazie al gol di Iemmello, batte la Salernitana 1-0.
E con un gol di Tramoni nella ripresa il Pisa di Pippo Inzaghi vince a Genova contro la Sampdoria e tenta la fuga con il Sassuolo.
Finisce 1-1, invece, fra Cremonese e Brescia. Al gol di Vazquez per i grigiorossi, risponde Moncini in rovesciata allo scadere del recupero. Da segnalare, inoltre, un cartellino rosso estratto a Cistana per i lombardi prima del definitivo pareggio.
Stesso risultato anche nella gara Juve Stabia-Frosinone. Adorante segna per i campani nel primo tempo, ma Partipilo pareggia per i gialloblù verso la metà della ripresa.
Termina, infine, a reti inviolate – e con un cartellino rosso per squadra – il match del ‘Braglia’ tra Modena e Sudtirol. Per gli emiliani è stato espulso Cauz in avvio di gara, mentre per i tirolesi Casiraghi nel secondo tempo.
Con questi risultati pertanto la classifica aggiornata vede al comando il Sassuolo a quota 46. A seguire troviamo Pisa (43), Spezia (38), Cremonese (30), Juve Stabia (29), Catanzaro, Bari e Carrarese (27), Modena e Cesena (25), Palermo e Reggiana (24), Brescia, Mantova e Cittadella (23), Sampdoria e Frosinone (20), Salernitana e Sudtirol (18), Cosenza (17).
(Foto interne di adnkronos.com Fotogramma/Ipa e Rino Lorusso – Si ringrazia)