Traduci

PUTIN E LE MINACCE NUCLEARI – Newsweek Simula un Attacco da Londra a Roma

Vladimir Putin ha recentemente minacciato l’Ucraina e i partner occidentali di Kiev con il nuovo missile Oreshnik, l’ultima arma svelata da Mosca. Il rischio di un’escalation nella guerra in corso da oltre 1000 giorni aumenta, mentre il Cremlino rivede la dottrina nucleare e amplia le opzioni per l’uso delle armi atomiche. La Russia si riserva il diritto di utilizzare armi nucleari in caso di aggressione, anche se il nemico utilizza armi convenzionali rappresentando una minaccia cruciale.

Scenario Estremo di Newsweek
Il magazine americano Newsweek ha delineato uno scenario estremo, ipotizzando le conseguenze di un attacco nucleare russo sulle principali città europee, come Londra, Parigi, Roma e Berlino, e sugli Stati Uniti. Le simulazioni sono state realizzate utilizzando le mappe prodotte dal professor Alex Wellerstein, docente e storico di tecnologia nucleare.

Impatto su Roma
Secondo Newsweek, un attacco nucleare su Roma con il missile R-36M2, noto anche come SS-18 Satan, provocherebbe circa 1.852.110 morti e 1.399.340 feriti. L’area di impatto del missile vaporizzerebbe tutto nel raggio di 40 km quadrati, con una temperatura di milioni di gradi. L’offensiva coinvolgerebbe il cuore della città e i quartieri centrali, distruggendo edifici e innescando incendi su una superficie di 1140 chilometri quadrati. I danni si estenderebbero ben oltre i confini della città, colpendo una superficie totale di circa 9000 km quadrati.

Bilancio Catastrofico
Il bilancio di un attacco russo in Europa sarebbe catastrofico: Parigi (4,9 milioni di morti), Londra (3,9 milioni di morti), Madrid (2,6 milioni) e Berlino (2 milioni di vittime). Negli Stati Uniti, le cifre sarebbero altrettanto impressionanti, con 5,4 milioni di morti a New York e 2,7 milioni a Los Angeles.

Attacco degli Stati Uniti
In un conflitto globale, gli Stati Uniti potrebbero rispondere con il lancio di bombe B-83, le più potenti nell’arsenale americano, provocando 1,37 milioni di vittime a Mosca e altrettante a Pyongyang.

Autore:

Data:

1 Dicembre 2024