Traduci

Quando la rete crea lavoro

Se siete interessati a quella che potrebbe essere la professione del futuro, allora dovete segnarvi questa data: il 22 ottobre prossimo a Madrid inizierà il primo corso universitario per influencer. Il corso di formazione avrà una durata di 160 ore e darà l’opportunità ai, si presume, tantissimi ragazzi interessati di diventare influencer nel mondo della moda e della cosmesi.

cms_10257/2.jpg

La notizia è di per sé rivoluzionaria perché certifica attraverso un attestato accademico la dignità lavorativa di una nuova professione nata quasi per gioco e che ora fa del web un vero e proprio luogo di lavoro spesso e volentieri anche ben retribuito. Gli influencer, per chi ancora non lo sappia, sono coloro in grado, per l’appunto, di influenzare con le loro idee e le loro preferenze personali in fatto di moda e costume, le scelte degli altri, in particolar modo dei giovani e dei giovani/adulti.

cms_10257/3.jpg

Per far ciò hanno bisogno, naturalmente, secondo una precisa prospettiva di tipo commerciale, di avere un grosso seguito di pubblico online (follower) così da rendere il loro potere di influenza di acquisto maggiore nei confronti dei consumatori: più seguaci, più carisma, più autorevolezza nel determinare le scelte. Figure tipiche della rivoluzione digitale, nate e sviluppatesi nel corso del XXI secolo, gli influencer li abbiamo imparati a conoscere attraverso un elemento imprescindibile e fondamentale per il loro lavoro e per la loro stessa visibilità, i social network. Sono quest’ultimi a fungere da veicolo per indirizzare i propri fan verso un certo prodotto, una certa scelta o un certo modo di essere e comportarsi.

cms_10257/4.jpg

Molti famosi influencer, tra cui la neosposa Chiara Ferragni, possono incassare migliaia di euro attraverso un solo post, tanto da spingere molti aspiranti verso un mestiere altamente redditizio con un semplice profilo social. Le caratteristiche che un influencer di tutto rispetto deve avere sono innanzitutto un’immagine autentica e veritiera, in maniera tale da fidelizzare un’audience sempre più vasta alla quale trasmettere in particolar modo emozioni, una lezione che gli aspiranti influencer dovranno presto imparare Il lavoro dell’influencer, se come sembra esso diventerà tale, assomiglia dunque a quello di un cantastorie capace di trasmettere a un pubblico attento e sensibile lezioni di vita e modelli di comportamento a cui approcciarsi e da imitare, disponendo però di uno dei mezzi di comunicazione più potenti e pervasivi: la rete.

Pubblicità

Data:

16 Settembre 2018