Il 6 e 7 maggio 2025, Riva del Garda ospiterà l’undicesima edizione di REbuild , l’evento di riferimento per l’edilizia sostenibile e innovativa. Con un programma ricco di conferenze e workshop, REbuild si propone di plasmare la roadmap del futuro del comparto delle costruzioni, affrontando temi cruciali come la digitalizzazione, l’economia circolare e la decarbonizzazione. L’obiettivo è chiaro: trasformare il settore edilizio in un modello di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Un Programma Ricco e Visionario
L’edizione 2025 di REbuild prevede 16 conferenze e 4 workshop , con la partecipazione di oltre 60 speaker di livello internazionale. Tra i macro-temi al centro dell’evento troviamo:
- Digitalizzazione e Industrializzazione : L’uso di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, i big data e il machine learning per migliorare l’efficienza della filiera.
- Economia Circolare : Strategie per il riciclo e la riqualificazione del costruito, con un focus sulla sostenibilità.
- Decarbonizzazione : Nuove fonti energetiche e soluzioni per ridurre l’impatto ambientale del settore edilizio.
- Inclusione Sociale : Progetti che promuovono l’accessibilità e il miglioramento della qualità della vita.
L’evento non si limita a presentare idee e visioni, ma offre anche casi concreti e strumenti pratici per aiutare i professionisti del settore a implementare soluzioni innovative.
Un Manifesto per il Futuro del Costruire
Uno degli obiettivi principali di REbuild 2025 sarà la definizione di un nuovo manifesto per il futuro dell’edilizia. Attraverso esperienze interattive e coinvolgenti, i partecipanti avranno un ruolo attivo nel tracciare un percorso di innovazione. Questo manifesto, elaborato con l’aiuto di esperti, sarà messo a disposizione di tutti gli attori del comparto e delle istituzioni, rappresentando una guida per affrontare le sfide del settore.
Speaker e Tematiche di Rilievo
Tra i relatori di questa edizione figurano nomi di spicco come:
- Eric Ingersoll (Terra Praxis) e Paola Clerici (Enea), che discuteranno delle nuove frontiere per la decarbonizzazione.
- Elma Durmisevic (4D Architects) e Andrea Zani (Permasteelisa), che porteranno esperienze sulla circolarità nelle costruzioni.
- Maurizio Carta , Assessore all’Urbanistica di Palermo, che si confronterà sui progetti legati agli ESG (Environmental, Social, Governance).
REbuild 2025 si presenta come un evento imperdibile per chiunque voglia essere parte del cambiamento nel settore edilizio. Con un focus su innovazione, sostenibilità e inclusione, l’evento offre una piattaforma unica per condividere idee, esperienze e strategie. Riva del Garda diventerà il centro di un dibattito globale sul futuro delle costruzioni, dimostrando che il progresso tecnologico può andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente e la società. Un appuntamento che promette di lasciare un segno duraturo nel panorama dell’edilizia sostenibile.