Il palazzo del presidente siriano Bashar al-Assad a Damasco sarebbe stato occupato dai ribelli siriani. A riportarlo sono i media locali. L’occupazione del palazzo avviene dopo che i ribelli islamici di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) hanno preso il controllo totale della città di Aleppo.
Situazione ad Aleppo e Tal Rifaat
Hayat Tahrir al-Sham e altre fazioni ribelli siriane hanno offerto alle truppe curde delle SDF e a quelle filo-regime di lasciare Aleppo “in sicurezza”. I ribelli controllano ora gran parte della città di Aleppo, eccetto i quartieri controllati dalle forze curde, e hanno preso il controllo della città di Tal Rifaat e di diversi villaggi vicini. Circa 200.000 curdi siriani nella provincia settentrionale di Aleppo sono stati “assediati da fazioni filo-turche”, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani.
Risposta di Assad
Il presidente siriano Bashar al-Assad ha promesso di usare la forza per sradicare il terrorismo, dichiarando che il terrorismo comprende solo il linguaggio della forza ed è questo il linguaggio con cui sarà spezzato e eliminato. Assad ha sottolineato l’importanza del sostegno degli alleati, come Iran e Russia, per affrontare gli attacchi terroristici.
Controffensiva a Hama
L’esercito siriano ha rivendicato di aver riconquistato territori nella provincia di Hama durante una controffensiva. Le forze armate siriane hanno rinforzato le loro linee difensive con più truppe, armi ed equipaggiamento. La televisione di Stato siriana ha riferito che circa mille miliziani di Hayat Tahrir al-Sham e gruppi affiliati sono stati uccisi negli ultimi tre giorni. L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha confermato che l’esercito di Damasco ha inviato notevoli rinforzi nella zona di Hama.
Supporto dall’Iran
Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi si recherà a Damasco per esprimere il pieno sostegno al governo di Bashar al-Assad e all’esercito siriano. Araghchi ha dichiarato che la situazione in Siria è difficile, ma che il governo di Assad affronterà con successo i ribelli, come ha fatto in passato.
Russia intensifica raid
La Russia sta intanto intensificando i raid aerei in diverse aree della Siria. ”La scorsa notte i russi non hanno smesso di bombardare su tutti i fronti”, ha dichiarato alla Dpa il direttore dell’Osservatorio siriano per i diritti umani Abdel-Rahman.