Traduci

SALUTE DI PAPA FRANCESCO – Proseguono i Lenti Miglioramenti al Gemelli – Attesa per Re Carlo e Camilla

Ricoverato da oltre un mese al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, Papa Francesco continua a mostrare lievi ma costanti miglioramenti. La Sala Stampa Vaticana ha definito la situazione attuale “stabile in un quadro complesso,” evidenziando i progressi sul fronte della fisioterapia respiratoria e motoria. Un nuovo bollettino medico è atteso per domani sera, offrendo ulteriori dettagli sulle condizioni del Santo Padre.

Buone Notizie con Prudenza

La notte scorsa, il Pontefice non ha utilizzato la ventilazione meccanica non invasiva, ricorrendo invece alla sola ossigenoterapia ad alti flussi. Questo segnale positivo, definito “una buona notizia” dagli esperti, viene tuttavia trattato con cautela, poiché non rappresenta una stabilità definitiva. Durante la giornata, Papa Francesco ha alternato momenti di ossigenazione ad alti flussi con modalità più leggere tramite cannule nasali, dimostrando un graduale miglioramento delle sue capacità respiratorie.

Un Ritmo Di Recupero Misurato

Oltre alla terapia farmacologica necessaria per combattere l’infezione, Papa Francesco continua a seguire un programma intensivo di fisioterapia motoria e respiratoria. La sua giornata è trascorsa tra preghiera, riposo e brevi momenti di lavoro, mantenendo comunque il rispetto delle indicazioni mediche. La Sala Stampa Vaticana ha anche specificato che il Pontefice sta seguendo una dieta alimentare prescritta che include cibi solidi, segno di una ripresa graduale ma incoraggiante.

Per quanto riguarda il rientro in Vaticano, le dimissioni non sono ancora all’orizzonte. Fonti mediche hanno dichiarato che ci vorranno “giorni,” da intendersi in senso ampio, per valutare quando sarà possibile dimettere il Pontefice in sicurezza.

Il Calendario delle Visite di Stato: Attesa per Re Carlo e Camilla

Sul fronte degli impegni futuri, Buckingham Palace ha annunciato che Re Carlo III e la Regina consorte Camilla visiteranno il Vaticano l’8 aprile per un incontro con il Santo Padre. Tuttavia, la Sala Stampa Vaticana ha preferito adottare una posizione prudente, affermando che “le informazioni sulle visite di Stato vengono fornite solo pochi giorni prima degli incontri stessi.” Questo approccio riflette l’incertezza legata alle condizioni di salute del Papa e alla sua capacità di partecipare agli eventi programmati.

Un Mese di Prove e Resilienza

La degenza di Papa Francesco al Gemelli ha rappresentato un periodo di prova non solo per lui, ma anche per la comunità cattolica globale. Le preghiere dei fedeli di tutto il mondo continuano a essere un sostegno spirituale per il Pontefice, mentre la Chiesa si stringe intorno a lui, dimostrando unità e vicinanza.

Nonostante la complessità del quadro clinico, la determinazione e la forza di Papa Francesco emergono chiaramente dai progressi compiuti giorno dopo giorno. Il cammino verso il pieno recupero appare lento ma costante, e il mondo osserva con speranza e affetto il progredire del suo stato di salute.

Pubblicità

Data:

19 Marzo 2025