Traduci

SEOUL, TRA INNOVAZIONE ED ENERGIA CREATIVA

Una città proiettata nel domani. Seoul ha tutto per tutti, è il simbolo della nuova Corea “mondializzata” e per citare le parole del poeta Chris Smith “è una bella città/ che spesso vive di antica semplicità” (da South Korea, 1969). Seoul a quel senso di futurismo di Tokyo, e “customizzabile” come New York City, ha lo slancio architettonico di Abu Dhabi, la spiritualità di Yangon. Lo si può notare dall’edificio-icona della città nuova firmato da Zaha Hadid, il Dongdaemun Design Plaza & Park, nel quartiere di Dongdaemun Market, inaugurato nel 2014 e costato 450 milioni di dollari.

cms_1382/banda-larga.jpg

All’avanguardia anche per la banda larga, Seoul ha wi-fi in taxi e metro e le colonnine per strada per mandare e-mail. Ed è pure vivace piattaforma per gli affari, con co-working esemplari, come il D.Camp no-profit fondato da un pool di 20 banche pronto ad individuare e finanziare le migliori start-up. “Palli-Palli!” (presto, presto!) è la parola d’ordine per i 15 milioni di abitanti che fanno di questa megalopoli un miracolo economico dall’inestinguibile energia, che vive ogni giorno come se fosse l’ultimo: il Paese è in costante pericolo di guerra, con il despota Pyongyang (Corea del Nord) Kim Jong-un a pochi chilometri di distanza, spinge a cogliere e a sviluppare rapidissimamente qualsiasi opportunità che possa fare la differenza.

cms_1382/cosa-vedere-seoul-viaggi-vacanze.jpg

Molto radicata nelle sue tradizioni più arcaiche e sempre all’inseguimento del futuro, Seoul è mobile e incessante, connessa ogni istante a ogni fuso orario. Seoul non dorme mai. I suoi supermercati sono aperti “24/7” cioè sempre e la sua notte e soltanto una permuta di luoghi da vivere, raggiungibili dopo l’ultimo sorso di Soyu, il liquore nazionale. Seoul si trova a nord del territorio a soli 40 chilometri dal confine con la Corea del Nord. Conta 15 milioni di abitanti – 632 mila gli stranieri residenti – che con l’intero agglomerato urbano arrivano ad oltre 25 milioni: è la terza area metropolitana al mondo per popolazione. Uno sviluppo fulmineo le ha fatto raggiungere in pochi anni l’importanza delle pr incipali capitali d’oriente come Tokyo, Shanghai e Hong Kong.

cms_1382/images_(1).jpg

Non c’è un periodo “ideale” per andarci, il clima è continentale con quattro stagioni: si va dai -10° d’inverno a +35° d’estate. Oltre a diverse strutture di particolare e sofisticato design in cui soggiornare, Seoul offre ottimi indirizzi culinari e ritrovi by night. Per quanto riguardo lo shopping, di sicuro la Corea è leader assoluto in campo cosmetico, con i suoi prodotti naturali ed eccellenti, e in campo tecnologico. Per il lusso, il posto giusto è Cheongdam-dong, l’area più “in salute” di Gangnam. L’Incheon International Airport è raggiungibile da tutti i principali vettori aerei, come Singapore Airlines, Emirates e Turkish Airlines.

*Seoul Surprise, Giuseppe F. Borri (reportage su Traveller Autumn 2014)

Data:

1 Novembre 2014