Traduci

SI E’ SPENTO GABRIEL GARCIA MARQUEZ

Dopo un breve ricovero, per polmonite, nell’ospedale di Città del Messico, all’età di 87 anni, lo scrittore colombiano, Gabriel Garcia Marquez, lascia questa terra, per varcare i confini dell’aldilà. Un mondo a Lui non sconosciuto, data la profondità della Sua anima, che ben riscontriamo nei Suoi innumerevoli scritti , letti e amati da tutto il mondo letterario. Nel 1982 fu Insignito del premio Nobel alla letteratura. Indimenticabile il Suo pensiero di ringraziamento alla platea :”Il premio Nobel è qualcosa che è successo alla Colombia, al Sudamerica, al mondo. Ma qui, in questa casa, noi siamo sempre gli stessi”. Con «Cent’anni di solitudine»,Gabriel, pose all’attenzione del mondo intero, tutta la sua forza e il suo successo, che ne hanno fatto un precursore dei global novel del tempo della globalizzazione, tanto da proclamarlo il “ padre del Realismo magico”. Con Gabriel Garcia Marquez, la letteratura sudamericana ha trovato la reale coscienza della propria identità, saldando la tradizione culturale europea con il mondo e la tradizione locale in modo nuovo, risolto. Quel modo che sarà all’origine del boom dei narratori latinoamericani nel mondo negli anni ’60. E l’emblema non può che essere l’esemplare realtà della sua fantastica Macondo, la provincia di fantasia creata dallo scrittore e in cui si svolgono quasi tutti i suoi racconti, riflettendo verità e storia della Colombia d’oggi.ll Presidente colombiano Santos, nel Suo estremo saluto, lo ricorda cosi: “I giganti non muoiono mai”. Noi, dell’International Post, con una Sua frase, ormai nella storia: Il migliore amico è quello che è appena morto”

Autore:

Data:

1 Giugno 2014