Traduci

SIAMO DAVVERO VICINO A UNO STORICO INCONTRO TRA PUTIN E ZELENSKY

IAMO DAVVEROLa possibilità di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader ucraino Volodymyr Zelensky sembra essere più concreta che mai. Dopo mesi di stallo nei negoziati, Putin ha lanciato una proposta di colloqui diretti con l’Ucraina a Istanbul, prevista per il 15 maggio. Questa mossa arriva dopo che l’Ucraina aveva proposto un cessate il fuoco di 30 giorni, proposta che tuttavia è stata rifiutata da Putin.

L’invito di Putin a Zelensky

La proposta di Putin prevede colloqui “senza precondizioni” con l’obiettivo di raggiungere una “pace duratura”. Tuttavia, nonostante questa apparente apertura, Putin ha delineato obiettivi specifici per i colloqui, affermando che “gli obiettivi dei colloqui sono chiari: eliminare le cause profonde del conflitto e garantire gli interessi della Federazione Russa”. Secondo alcune fonti, Putin continuerebbe a mantenere richieste territoriali molto alte, insistendo sul fatto che la Russia deve assumere il controllo di quattro regioni dell’Ucraina che non occupa completamente.

La posizione di Donald Trump

Il presidente statunitense Donald Trump ha espresso entusiasmo per la proposta di Putin, affermando che “questa è una giornata potenzialmente grandiosa per la Russia e per l’Ucraina”. Trump ha chiesto a Zelensky di accettare l’incontro, pur senza tregua, e ha garantito che continuerà a lavorare con entrambe le parti per assicurarsi che si raggiunga un accordo. Tuttavia, Trump ha anche espresso dubbi sulla possibilità di un accordo, affermando che “inizio a dubitare che l’Ucraina farà un accordo con Putin”.

La Cina spinge per un accordo di pace vincolante

La Cina ha invitato pubblicamente i due Paesi a trovare un accordo definitivo, sollecitando un “accordo di pace vincolante che sia accettabile per tutte le parti”. Questa mossa arriva dopo l’incontro tra Xi Jinping e Vladimir Putin a Mosca per le celebrazioni del Giorno della Vittoria.

Zelensky accetta, mentre continuano gli scontri

Il leader ucraino Volodymyr Zelensky ha accettato l’invito di Putin, affermando che “è un segnale positivo che i russi abbiano finalmente iniziato a considerare la fine della guerra”. Tuttavia, Zelensky ha anche sottolineato che “non ha senso continuare a massacrare anche solo per un giorno” e ha chiesto un cessate il fuoco completo e duraturo.

Prospettive future

L’incontro tra Putin e Zelensky potrebbe rappresentare un passo importante verso la pace in Ucraina. Tuttavia, le posizioni delle due parti sembrano ancora molto lontane, e sarà fondamentale che entrambe le parti siano disposte a fare concessioni per raggiungere un accordo. La comunità internazionale sta osservando attentamente gli sviluppi della situazione, sperando che si possa raggiungere un accordo duraturo per promuovere la pace e la stabilità nella regione.

Pubblicità

Autore:

Data:

13 Maggio 2025