La Siria è nel caos tra guerra civile e voci di golpe. L’offensiva dei ribelli scuote il regime di Bashar al-Assad, che promette di combattere fino alla sconfitta dei terroristi.
Avanzata dei Ribelli
Le forze jihadiste filo-turche continuano ad avanzare nella campagna settentrionale della provincia di Hama, dopo aver conquistato territori chiave nelle province di Aleppo e Idlib. Il gruppo militante Hayat Tahrir al-Sham (HTS), legato ad al-Qaeda, ha preso il controllo dell’aeroporto internazionale di Aleppo, il primo aeroporto civile a cadere sotto il loro controllo. I ribelli avanzano ora verso Hama, prendendo il controllo di città e villaggi nella parte settentrionale della provincia.
Risposta del Governo Siriano
Il ministero della Difesa siriano ha negato le affermazioni sul ritiro dell’esercito da Hama, dichiarando che le unità delle forze armate sono stazionate nelle loro posizioni e pronte a respingere qualsiasi attacco terroristico.
Dichiarazioni di Assad
Il presidente siriano Bashar al-Assad ha dichiarato che il suo Paese saprà sconfiggere i terroristi. In una telefonata con il presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha affermato che la Siria difenderà la sua stabilità e integrità territoriale con l’aiuto dei suoi alleati.
Intervento Russo
Le forze siriane, sostenute dagli aerei militari russi, hanno effettuato raid missilistici contro le postazioni dei ribelli, uccidendo almeno 300 terroristi in un giorno, secondo fonti della difesa russa.
Situazione ad Aleppo
Le Forze armate siriane hanno riconosciuto l’avanzata dei gruppi armati capeggiati da Hayat Tahrir al-Sham ad Aleppo. Decine di soldati fedeli ad Assad sono caduti nell’offensiva. Il ministero della Difesa ha ammesso che i gruppi armati, sostenuti da terroristi stranieri, hanno lanciato attacchi feroci contro Aleppo e Idlib, portando le Forze armate a rafforzare le linee di difesa e preparare un contrattacco.
Bilancio delle Vittime
Da mercoledì scorso, almeno 327 persone sono morte in Siria. Ad Aleppo, i gruppi armati hanno imposto un coprifuoco di 24 ore, garantendo la sicurezza degli abitanti della città e delle proprietà pubbliche e private.