Traduci

Solidarietà digitale: Internet e servizi gratis per il Coronavirus

cms_16558/1.jpg

Solidarietà Digitale: questo il nome dell’iniziativa messa in atto dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per ridurre l’impatto socio-economico del Coronavirus grazie a diverse iniziative. Queste iniziative avranno il comune obiettivo di migliorare la vita, per quanto possibile, di tutte le persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini. Sulla pagina web ufficiale, si trovano già molteplici servizi per leggere gratis giornali, libri e riviste, in formato digitale su tablet, smartphone e pc, oltre minuti e giga elargiti dai principali colossi della comunicazione. Infatti, a causa della quarantena, molte persone sono dovute ricorrere al cosiddetto Smart Working, un modello organizzativo che propone un ripensamento “intelligente” delle modalità lavorative, rimuovendo i vincoli dell’ufficio e della postazione fissa e promuovendo invece la versatilità della rete.

cms_16558/2.jpg

Secondo il ministero del lavoro e delle politiche, oltre ad essere un modello che aiuterebbe a conciliare la vita privata con quella lavorativa, lo Smart Working sarebbe piuttosto un percorso di evoluzione e cambiamento culturale atto a rivoluzionare i modelli organizzativi aziendali. Ovviamente in tutto questo la tecnologia gioca un ruolo chiave, in quanto per connettere spazi e persone ci vogliono mezzi e connessioni costose e all’avanguardia. Ed ecco che qui rientra di diritto l’iniziativa della Solidarietà Digitale.

cms_16558/3.jpg

Ad esempio Microsoft ha messo a disposizione gratuitamente i suoi esperti e la sua piattaforma Microsoft Teams per permettere di superare velocemente tutte le emergenti necessità. Inoltre, anche coloro i quali non siano in possesso di una licenza Microsoft 365, potranno beneficiare della piattaforma ma in versione web. Una valida alternativa, anche per quanto riguarda le scuole, è anche la promettente start-up di formazione e coaching online Docety: che metterà a disposizione tutti gli strumenti per la digitalizzazione, tra cui videocorsi, certificazioni, seminari interattivi, ecc… Per quanto riguarda le connessioni, Tim regalerà a tutti i clienti con un piano dati attivo Giga illimitati da mobile e chiamate illimitate fino a fine aprile. Vodafone al contrario afferma di aver inviato un sms a tutti i clienti con le istruzioni per riscattare “Giga infiniti” per un mese. Sul sito ufficiale del progetto Solidarietà Digitale, le aziende aderenti si stanno moltiplicando a vista d’occhio, ma già da adesso si può affermare che nonostante l’Italia sia in quarantena, non è da sola.

Pubblicità

Data:

14 Marzo 2020