Traduci

TERESA BERTAGNA ANJEE – Il ritratto “dell’anima”

Teresa Bertagna, conosciuta anche come Anjee, è una donna dai molteplici talenti. Artista da sempre, ha approfondito questa passione studiando pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Oggi è insegnante di disegno e costellatrice familiare.

Teresa non è soltanto un’artista nel senso “plastico” del termine; è una donna che sa unire bellezza e spiritualità in un unico corpo.

Il suo nome di “elezione” Anjee (= in sanscrito benedizione), la rappresenta: attraverso l’arte, Teresa desidera essere un ponte tra lo spirito dell’uomo e il divino, tra l’umano e il trascendente.

Teresa Bertagna – Anjee

Ciò che da sempre l’ha contraddistinta è la passione per il volto umano: “Mi è sempre piaciuto ritrarre le persone. Inizialmente era solo un un esercizio – racconta – ma mi rendo conto che già allora percepivo che, dietro il ritratto di un volto, c’era qualcosa di più.”

Quel “qualcosa di più” è l’anima, in tutte le sue sfumature.

Vis-à-vis con il suo soggetto, Anjee si accorge che i visi che ritrae sono sempre meno somiglianti ma molto più potenti. Un’incoerenza curiosa che la spinge a cercarne il significato.

La sua mente accademica resiste a questo fatto; si accavallano nella mente schemi, griglie, insomma tutto quello che ha studiato per realizzare un ritratto “come si deve”. Eppure la mano continua a disegnare per conto proprio, tracciando linee apparentemente casuali ma che si rivelano, alla fine, essere più coerenti di quel che sembra.

L’artista inizia così ad intuire che, malgrado una tenue somiglianza, forse si sta manifestando qualcosa di diverso, qualcosa che va oltre il mero fattore estetico. “Io sono un insegnante di disegno – racconta – per cui, se mi poni dinanzi un soggetto, te lo rifaccio perfetto. In questo caso, nonostante prendessi gli opportuni riferimenti, ho dovuto arrendermi all’evidenza che qualcosa si stesse manifestando malgrado la mia volontà. Si trattava di una forza più grande.”

Ritratto dell’anima di Stefania Fois

Qui di seguito la testimonianza di Stefania Fois, una delle persone ritratte da Anjee.

“A distanza di settimane dal lavoro svolto da Anjee, sento che quello che fino ad oggi mi è arrivato attraverso la sua opera è una parte di quello che il messaggio cela. Le informazioni avute e la seduta sono state l’apertura verso risposte a domande che dentro il cuore ponevo da tempo. Come ogni lavoro di questo tipo, tutto ciò che è stato riportato a livello di canalizzazione del disegno o verbale mi è stato utile per comprendere il cammino della mia anima e alcuni valori che spesso non ascolto. 

La canalizzazione del ritratto mi ha portato a svegliarmi e a scoprire più profondamente alcuni aspetti di me. Il disegno ancora oggi è in continua evoluzione, come lo sono io, ed oggi risulta per me uno specchio nel quale ritrovare nuove risposte sul mio viaggio.”

Ecco il RITRATTO DELL’ANIMA in tutto il suo splendore!

Partendo dal volto del soggetto, la mano di Anjee si muove autonomamente rivelando quanto è nascosto agli occhi. L’artista continua a guardare la persona che ha di fronte a sé perché è attraverso lo sguardo che avviene la comunicazione animica. Allo stesso tempo, però, è totalmente inconsapevole di ciò che si manifesterà, fino a che la mano non cesserà di muoversi sul foglio.

Fasi di un ritratto dell’anima

Perché si chiama ritratto “dell’anima”? “Perché quel volto che io vedo mentre faccio il ritratto mi comunica la storia dell’anima della persona che ho di fronte – spiega. Attenzione però, perché il nome potrebbe trarre in inganno. Non è l’anima in sé che viene ritratta, ma è l’anima stessa che comunica il volto della storia, della sua storia.”

L’artista è dunque testimone della sua mano che si muove in automatico e, allo stesso tempo, inconsapevole del motivo per il quale si delinea proprio quel  volto. Lo fa e basta. E non cerca di correggerlo se, ad esempio, pur ritraendo una donna, si manifesta un volto maschile o un volto di fanciullo. 

La sessione dura due ore, un’ora per il ritratto vero e proprio e un’altra per la lettura animica.

Per Teresa Bertagna -Anjee, il  ritratto dell’anima è un canale attraverso il quale l’Universo comunica alla persona ritratta un messaggio che gli è utile in quel momento della sua vita, nel qui e ora.

Si tratta, dunque, di un servizio che l’artista rende – inconsapevolmente ma volontariamente – all’anima della persona che ha di fronte a sé.

L’arte, non dimentichiamolo, è la più alta forma di canalizzazione che esista e, attraverso di essa, siamo in grado di ricevere e trasmettere ben più di ciò che si vede. Che sia attraverso la pittura, la musica, la parola o altro, ognuno di noi ha un dono attraverso il quale può contribuire all’elevazione spirituale del mondo intero.

Autore:

Data:

15 Febbraio 2025

12 thoughts on “TERESA BERTAGNA ANJEE – Il ritratto “dell’anima”

  1. Meraviglioso lavoro. Anch’io ho fatto questa esperienza con Anjee, villa consiglio. È un’ esperienza profonda da tanti punti di vista.

    Il tuo ritratto ti mostra tanto da te sia nel senso di trovare risorse importanti che ci permettono raggiungere lo scopo in questa vita. Che mancanze e vuoti di quelli lavorati.
    Grazie Maria Teresa ❤️!

    1. Un esperienza bellissima che ho avuto modo anche io di vivere.. il ritratto dell anima svela quelle parti di noi che hanno bisogno di essere viste e ascoltate ..
      Grazie ad anjee e alla sua maestria 💗✨

      1. È un’ esperienza che consiglio a tutti coloro che stanno percorrendo la strada della Consapevolezza personale!
        Il mio ritratto dell’ anima è la rappresentazione di ciò che io sento di essere
        Nel mio intimo più profondo che giorno dopo giorno cerco di portare in superfice.
        Il Ritratto e di seguito l’ora passata a parlarne con Anjee mi ha e mi sta aiutando molto.

    2. Bellissima esperienza con Anjee.
      La magia delle sue carte è imminente con mille sfaccettature e significati che ti portano a capire e a comprendere il percorso da fare.
      Sono veramente felice di averti incontrato nella mia vita.
      Grazie

  2. C’è davvero qualcosa di scarno ed essenziale in questi ritratti. È affascinante il processo di essere strumento e non artefice… davvero forte:)

  3. Anjee mi ha fatto 2 Ritratti dell’Anima e ha colto storie della mia Anima che sono uscite per sbloccare energia e illuminarmi il cammino.
    Lo consiglio vivamente.
    Un’esperienza unica

  4. Bellissimo l’incontro che ho avuto con il mio ritratto dell’anima.
    Un lavoro davvero profondo e inteso.
    È stato un viaggio alla scoperta della mia vera natura .
    Grazie MariaTeresa 🤍🌀🐉🌺

  5. Grazie Anjee il Ritratto dell’Anima svolto da te mi ha sperto molte strade interiori.
    Mi ha fatto conoscermi più profondamente

  6. Con le sue opere d‘arte Anjee riesce a manifestare ponti forti e preziosi tra quello che dice lo specchio, e quello che, a voce sottile, racconta l‘anima. Dopo tanti anni, ancora adoro perdermi e poi ritrovarmi nei suoi ritratti.

  7. Con le sue opere d‘arte Anjee Teresa crea dei ponti forti e preziosi tra quel che dice lo specchio e quello che, a voce sottile, racconta l‘anima. Dopo tanti anni, ancora adoro perdermi e poi ritrovarmi nei suoi ritratti. Un esperienza unica, che non perde il fascino!

  8. Sono molto felice che il lavoro di Anjee venga diffuso. In qualunque cosa lei faccia, mette una qualità che è del tutto personale. Ha la capacità di andare contro corrente e seguire la corrente allo stesso tempo. Riesce a essere sé stessa e amalgamarsi con il mondo circostante. Ho sempre ammirato la sua qualità originale e concreta, immersa e presente, artistica e spirituale, entrambe nel vero senso della parola. Ricevere un suo lavoro, che sia un ritratto, una lettura o altro, è arricchirsi di un dono autentico, puro, che dimostra la sua verità anche a distanza di molto tempo. Certo che Anjee è una persona in carne e ossa, con confini e pensieri personali, ma, quando diventa un canale, lo è a tutti gli effetti e in modo totale, dimentica della propria personalità.

Comments are closed.