Traduci

The Peggy Guggenheim Collection in Venice

Peggy Guggenheim’s career belongs in the history of 20th century art. Peggy used to say that it was her duty to protect the art of her own time, and she dedicated half of her life to this mission, as well as to the creation of the museum that still carries her name.

cms_3461/3.jpg

Peggy Guggenheim was born in New York on 26 August 1898, the daughter of Benjamin Guggenheim and Florette Seligman. Benjamin Guggenheim was one of seven brothers who, with their father, Meyer (of Swiss origin), created a family fortune in the late 19th century from the mining and smelting of metals, especially silver, copper and lead. The Seligmans were a leading banking family. Peggy grew up in New York. In April 1912 her father died heroically on the SS Titanic.

cms_3461/4.jpg

In her early 20s, Peggy volunteered for work at a bookshop, the Sunwise Turn, in New York and thanks to this began making friends in intellectual and artistic circles, including the man who was to become her first husband in Paris in 1922, Laurence Vail. Vail was a writer and Dada collagist of great talent. He chronicled his tempestuous life with Peggy in a novel, Murder! Murder! of which Peggy wrote: “It was a sort of satire of our life together and, although it was extremely funny, I took offense at several things he said about me.”
cms_3461/5.jpg

In 1921 Peggy Guggenheim traveled to Europe. Thanks to Laurence Vail (the father of her two children Sindbad and Pegeen, the painter), Peggy soon found herself at the heart of Parisian bohème and American ex-patriate society. Many of her acquaintances of the time, such as Constantin Brancusi, Djuna Barnes and Marcel Duchamp, were to become lifelong friends. Though she remained on good terms with Vail for the rest of his life, she left him in 1928 for an English intellectual, John Holms, who was the greatest love of her life. There is a lengthy description of John Holms, a war hero with writer’s block, in chapter five of Edwin Muir’s An Autobiography. Muir wrote: “Holms was the most remarkable man I ever met.” Unfortunately, Holms died tragically young in 1934.

In July 1941, Peggy fled Nazi-occupied France and returned to her native New York, together with Max Ernst, who was to become her second husband a few months later (they separated in 1943).

cms_3461/6.jpg

Peggy immediately began looking for a location for her modern art museum, while she continued to acquire works for her collection. In October 1942 she opened her museum/gallery Art of This Century. Designed by the Rumanian-Austrian architect Frederick Kiesler, the gallery was composed of extraordinarily innovative exhibition rooms and soon became the most stimulating venue for contemporary art in New York City. (3)

Pollock and the others pioneered American Abstract Expressionism. One of the principal sources of this was Surrealism, which the artists encountered at Art of This Century. More important, however, was the encouragement and support that Peggy, together with her friend and assistant Howard Putzel, gave to the members of this nascent New York avant-garde. Peggy and her collection thus played a vital intermediary role in the development of America’s first art movement of international importance.

cms_3461/7.jpg

In 1947 Peggy decided to return in Europe, where her collection was shown for the first time at the 1948 Venice Biennale, in the Greek pavilion (5). In this way the works of artists such as Arshile Gorky, Jackson Pollock, and Mark Rothko were exhibited for the first time in Europe. The presence of Cubist, abstract, and Surrealist art made the pavilion the most coherent survey of Modernism yet to have been presented in Italy. Soon after Peggy bought Palazzo Venier dei Leoni, on the Grand Canal in Venice, where she came to live. In 1949 she held an exhibition of sculptures in the garden (6) curated by Giuseppe Marchiori, and from 1951 she opened her collection to the public.

cms_3461/8.jpg

In 1950 Peggy organized the first exhibition of Jackson Pollock in Italy, in the Ala Napoleonica of the Museo Correr in Venice. Her collection was in the meantime exhibited in Florence and Milan, and later in Amsterdam, Brussels, and Zurich. From 1951 Peggy opened her house and her collection to the public annually in the summer months. During her 30-year Venetian life, Peggy Guggenheim continued to collect works of art and to support artists, such as Edmondo Bacci and Tancredi Parmeggiani, whom she met in 1951. In 1962 Peggy Guggenheim was nominated Honorary Citizen of Venice.

In 1969 the Solomon R. Guggenheim Museum in New York invited Peggy Guggenheim to show her collection there. In 1976 she donated her palace and works of art to the Solomon R. Guggenheim Foundation. The Foundation had been created in 1937 by Peggy Guggenheim’s uncle Solomon, in order to operate his collection and museum which, since 1959, has been housed in Frank Lloyd Wright’s famous spiral structure on 5th Avenue.

cms_3461/9.jpg

Peggy died aged 81 on 23 December 1979. Her ashes are placed in a corner of the garden of Palazzo Venier dei Leoni, next to the place where she customarily buried her beloved dogs. Since this time, the Guggenheim Foundation has converted and expanded Peggy Guggenheim’s private house into one of the finest small museums of modern art in the world.

cms_3461/10.jpg

The Museum permanent collection: The core mission of the museum is to present the personal collection of Peggy Guggenheim. The collection holds major works of Cubism, Futurism, Metaphysical painting, European abstraction, avant-garde sculpture, Surrealism, and American Abstract Expressionism, by some of the greatest artists of the 20th century. These include Picasso (The Poet, On the Beach), Braque (The Clarinet), Duchamp (Sad Young Man on a Train), Léger, Brancusi (Maiastra, Bird in Space), Severini (Sea=Dancer), Picabia (Very Rare Picture on Earth), de Chirico (The Red Tower, The Nostalgia of the Poet), Mondrian (Composition No. 1 with Grey and Red 1938 / Composition with Red 1939), Kandinsky (Landscape with Red Spots, No. 2, White Cross), Miró (Seated Woman II), Giacometti Woman with Her Throat Cut, Woman Walking), Klee (Magic Garden), Ernst (The Kiss, Attirement of the Bride), Magritte (Empire of Light), Dalí (Birth of Liquid Desires), Pollock (The Moon Woman, Alchemy), Gorky (Untitled), Calder (Arc of Petals) and Marini (Angel of the City).

cms_3461/italfahne.jpgPeggy Guggenheim svolse un ruolo determinante nella storia dell’arte del Novecento. Era solita dire che era suo dovere proteggere l’arte del suo tempo e a questa vocazione e alla creazione del suo museo dedicò buona parte della vita. Peggy nasce il 26 agosto 1898 da Benjamin Guggenheim e Florette Seligman. Benjamin Guggenheim è uno dei sette figli di Meyer Guggenheim, emigrato negli Stati Uniti dalla Svizzera tedesca a metà Ottocento e fondatore della fortuna di famiglia, basata sull’estrazione mineraria (argento, rame e acciaio) e la lavorazione primaria dei metalli estratti. I Seligmans sono invece una delle maggiori e più importanti famiglie di banchieri americani. Peggy cresce a New York. Nell’aprile del 1912 il padre muore eroicamente nel naufragio del Titanic. Ancora ventenne, Peggy lavora in una libreria di New York, la Sunwise Turn. Qui frequenta e fa amicizia con esponenti dei circoli artistici e intellettuali della città e incontra colui che diventerà il suo primo marito, a Parigi nel 1922, Laurence Vail. Vail era un artista di grande talento, scultore Dada e autore di collage. Nel suo romanzo Murder! Murder! descriverà la sua vita tempestosa con Peggy, che ricorda il libro come “una specie di satira sulla nostra vita insieme e nonostante fosse alquanto divertente alcuni passaggi su di me mi offesero”. L’esperienza la preparerà alla vita nell’ambiente dell’avanguardia artistica e letteraria europea. Nel 1921 Peggy Guggenheim si reca in Europa. Grazie a Laurence Vail (il padre dei suoi due figli Sindbad e Pegeen, pittrice), si ritrova presto a frequentare la Parigi bohémienne degli espatriati americani. Molte delle amicizie che stringe allora, ad esempio con Constantin Brancusi, Djuna Barnes e Marcel Duchamp, dureranno per tutta la vita. Benché resti sempre in buoni rapporti con Vail, lo lascia nel 1928 per l’intellettuale inglese John Holms, che sarà il grande amore della sua vita. Una descrizione dettagliata di Holms, un eroe di guerra che non riusciva più a scrivere, ce la offre Edwin Muir, nel quinto capitolo della sua autobiografia, dove si legge che: “Holms era l’uomo più straordinario che abbia mai incontrato”. Purtroppo Holms morirà tragicamente, ancora giovane, nel 1934. Nel luglio 1941 Peggy lascia la Francia occupata per ritornare nella nativa New York, dopo aver aiutato molti altri artisti a lasciare l’Europa, come ad esempio Max Ernst che sposerà alcuni mesi dopo (divorzieranno però nel 1943). Peggy inizia subito a cercare un luogo dove poter realizzare il museo di arte moderna che le sta a cuore e nel frattempo continua a collezionare opere d’arte. E così, nell’ottobre del 1942, inaugura la sua galleria/museo Art of This Century. Creata dall’architetto di origini austriaco-rumene Frederick Kiesler, la galleria si compone di spazi espositivi molto particolare e innovativi, che la rendono presto una delle più stimolanti sedi espositive di arte contemporanea di New York. Pollock e gli altri artisti esposti in galleria diventeranno i pionieri dell’Espressionismo Astratto americano, ispirato per larga parte al Surrealismo, conosciuto proprio grazie alla galleria. Peggy Guggenheim e il suo amico e assistente Howard Putzel offrono, inoltre, appoggio e incoraggiamento agli esponenti della nascente avanguardia newyorkese. E così Peggy e la sua collezione svolgono un ruolo chiave nella nascita e nello sviluppo del primo movimento artistico americano di rilievo internazionale. Nel 1947 Peggy Guggenheim decide di ritornare in Europa. Nel 1948 viene invitata ad esporre la collezione alla prima Biennale di Venezia dopo la conclusione del secondo conflitto mondiale. Le opere di artisti come Arshile Gorky, jackson Pollock e Mark Rothko sono così esposte per la prima volta in Europa. La presenza di opere cubiste, astratte e surrealiste rende il padiglione greco, dove la collezione viene allestita, l’esposizione più completa e coerente del modernismo mai presentata fino ad allora in Italia. Alla fine del 1948 Peggy acquista a Venezia Palazzo Venier dei Leoni. Vi si trasferisce con la sua collezione e lo apre al pubblico nel 1951, dopo avere inaugurato nel 1949 una mostra di sculture allestita nel giardino interno, curata da Giuseppe Marchiori. Nel 1950 organizza, nell’Ala Napoleonica del Museo Correr a Venezia la prima personale di Jackson Pollock in Italia. Nel frattempo la sua collezione è esposta a Firenze e a Milano, quindi ad Amsterdam, Bruxelles e Zurigo. A partire dal 1951 la collezione è nuovamente a Palazzo Venier dei Leoni e comincia ad essere aperta annualmente al pubblico durante i mesi estivi. Nel corso dei trent’anni trascorsi a Venezia Peggy Guggenheim continua a collezionare e ad appoggiare e aiutare gli artisti, come ad esempio Edmondo Bacci e Tancredi Parmeggiani, conosciuti nel 1951. Nel 1962, invece, Peggy Guggenheim viene insignita della cittadinanza onoraria della città di Venezia. Tra il 1964 e 1975 la collezione viene nuovamente esposta in varie occasioni all’estero: alla Tate Gallery di Londra (1964), a Stoccolma (1966), al Museo Solomon R. Guggenheim di New York (1969), a Parigi (1974), e anche in Italia, a Torino (1975). Nel 1976 Peggy Guggenheim decide di donare il proprio palazzo e le opere d’arte alla Fondazione Solomon R Guggenheim. La Fondazione era stata creata nel 1937 dallo zio di Peggy, Solomon R. Guggenheim, per gestire il proprio museo, che dal 1959 è ospitato nel famoso edificio a spirale di Frank Lloyd Wright. Peggy Guggenheim muore all’età di 81 anni, il 23 dicembre 1979. Le sue ceneri vengono seppellite nel giardino di Palazzo Venier dei Leoni, nell’angolo dove ella era solita seppellire i suoi beneamati cagnolini. Da allora la Fondazione Guggenheim ha trasformato la dimora di Peggy in uno dei maggiori musei d’arte moderna al mondo. La collezione permanente: il museo espone la collezione personale di Peggy Guggenheim, che comprende capolavori del Cubismo, Futurismo, Pittura Metafisica, Astrattismo europeo, scultura d’avanguardia, Surrealismo ed Espressionismo Astratto americano, di alcuni dei più grandi artisti del XX secolo. Tra questi Picasso (Il poeta, Sulla spiaggia), Braque (Il clarinetto), Duchamp (Giovane triste in treno), Léger (Uomini in città), Brancusi (Maiastra, Uccello nello spazio), Severini (Mare=Ballerina), Picabia (Pittura rarissima sulla terra), de Chirico (La torre rossa, La nostalgia del poeta), Mondrian (Composizione n. 1 con grigio e rosso 1938 / Composizione con rosso 1939), Kandinsky (Paesaggio con macchie rosse no 2), Miró (Donna seduta II), Giacometti (Donna sgozzata, Donna che cammina), Klee (Giardino magico), Ernst (Il bacio, La vestizione della sposa), Magritte (L’impero della luce), Dalí (La nascita dei desideri liquidi), Pollock (La donna luna, Alchimia), Gorky (Senza titolo), Calder (Arco di petali) e Marini (L’angelo della città). (fonte guggenheim-venice.com)

Data:

20 Febbraio 2016