Il premier britannico Keir Starmer proporrà al presidente degli Stati Uniti Donald Trump l’invio di 30.000 soldati europei in Ucraina per garantire la pace dopo un eventuale accordo con la Russia. Starmer, accompagnato dal presidente francese Emmanuel Macron, incontrerà Trump a Washington per discutere questa iniziativa, parte della strategia europea per recuperare posizioni nel dialogo monopolizzato da USA e Russia.
L’incontro tra le delegazioni americana e russa a Riad ha cambiato radicalmente gli equilibri, lasciando l’Ucraina come spettatrice e costringendo l’Europa a cercare un posto al tavolo delle trattative.
Starmer e Macron in Missione
Starmer e Macron mirano a stabilire un canale produttivo con Trump dopo recenti contatti telefonici. Il piano di Starmer, riportato da Telegraph e Guardian, prevede la creazione di una “forza di garanzia” europea per prevenire futuri attacchi russi a città, porti e infrastrutture cruciali in Ucraina. La proposta coinvolgerebbe meno di 30.000 truppe, concentrate principalmente sulla difesa aerea e marittima, con un minimo coinvolgimento di forze di terra.
Cosa Dice Trump
Trump ha espresso apprezzamento per l’ipotesi di un impegno militare europeo, ribadendo che gli Stati Uniti non invieranno soldati. Ha sottolineato che l’impegno europeo nella guerra è stato nettamente inferiore rispetto a quello americano, affermando: “Noi abbiamo un oceano che ci divide dalla guerra. Il problema riguarda soprattutto l’Europa.”