Traduci

UCRAINA: LA MINACCIA DELLA RUSSIA DOPO LANCIO DI MISSILI ATACMSV – La Risposta della Russia

La Russia ha dichiarato che risponderà “obbligatoriamente” all’attacco delle forze armate ucraine contro l’aeroporto militare russo di Taganrog, nella regione di Rostov, utilizzando missili americani Atacms. Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha confermato che “la risposta arriverà: si interverrà nei tempi e nei modi ritenuti opportuni” durante il suo briefing quotidiano.

Attacco a Zaporizhzhia
Intanto, il bilancio delle vittime dell’attacco russo che martedì ha colpito due edifici nella regione ucraina di Zaporizhzhia è salito a 10 persone, come riportato oggi dal governatore regionale Ivan Fedorov. “La scoperta del corpo di una donna sotto le macerie ha fatto salire il bilancio delle vittime a 10”, ha dichiarato Fedorov. Ventidue persone sono rimaste ferite nell’attacco che ha distrutto una clinica e un edificio per uffici nel centro di Zaporizhzhia. Il presidente Volodymyr Zelensky ha condannato il “brutale” attacco russo e ha invitato gli alleati occidentali a fornire all’Ucraina più sistemi di difesa aerea.

Dialogo tra Scholz e Putin
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha espresso l’intenzione di continuare a cercare il dialogo con il presidente russo Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina, nonostante la “frustrante” telefonata tra i due avvenuta il mese scorso. In quell’occasione, il leader del Cremlino “ha semplicemente ripetuto ancora una volta tutte le sue formule”, ha spiegato Scholz al canale televisivo RTL. Tuttavia, Scholz ha trovato utile la telefonata per far capire a Putin che la Germania avrebbe continuato a sostenere l’Ucraina e per chiedergli di “ritirare le truppe in modo che si possano porre le basi della pace”. Ha aggiunto che “non dobbiamo illuderci”, ma “questo andava fatto e lo farò ancora”.

Scholz aveva chiamato Putin a metà novembre, per la prima volta dal dicembre 2022. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva in quell’occasione accusato Scholz di aver aperto il “vaso di Pandora” con questa telefonata.

Attacco con Drone in Cecenia
Quattro soldati ceceni sono stati lievemente feriti in un attacco ucraino condotto con un drone su una caserma in Cecenia. Le autorità locali hanno riferito che il drone è stato abbattuto e sarebbe esploso in aria, danneggiando il tetto della caserma e provocando un incendio subito estinto. Su Telegram, il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha già minacciato ‘vendetta’ contro Kiev. “Per quanto riguarda il morale, questi tentativi non fanno che rafforzare il nostro credo nella vittoria e il nostro desiderio di sconfiggere il nemico il prima possibile”, ha scritto Kadyrov. Ha anche affermato che una riserva di 84.000 volontari e combattenti della Repubblica cecena è pronta a muoversi al fronte al primo ordine.

Contesto della Guerra
La guerra tra Ucraina e Russia continua a mietere vittime e a destabilizzare la regione. Le tensioni sono ulteriormente aumentate dopo l’attacco ucraino all’aeroporto militare di Taganrog con l’uso di missili Atacms forniti dagli Stati Uniti. La risposta annunciata dalla Russia e le minacce di vendetta da parte della Cecenia indicano che il conflitto potrebbe intensificarsi ulteriormente.

Prospettive Future
Le dichiarazioni di Scholz sull’importanza del dialogo mostrano che alcuni leader occidentali cercano ancora una soluzione diplomatica per porre fine alla guerra. Tuttavia, la realtà sul campo è caratterizzata da attacchi continui e da una crescente tensione tra le parti coinvolte. La comunità internazionale osserva con preoccupazione, sperando che si possano trovare vie di uscita che evitino ulteriori sofferenze e distruzioni.

Conclusioni
La situazione in Ucraina e le relazioni tra Russia e Occidente rimangono estremamente complesse e incerte. Le recenti dichiarazioni del portavoce del Cremlino, gli attacchi in Cecenia e Zaporizhzhia e le iniziative diplomatiche di Olaf Scholz evidenziano quanto sia urgente trovare una soluzione per fermare l’escalation del conflitto. La comunità internazionale deve continuare a lavorare insieme per cercare di costruire una pace duratura e stabile nella regione.

Autore:

Data:

13 Dicembre 2024