Traduci

UCRAINA – La Nato lancia l’allarme:’la Russia avanza’

Il fronte della guerra tra Russia e Ucraina “si muove verso ovest”, seppur lentamente, segnando un avanzamento delle forze russe nel conflitto che dura da oltre 1000 giorni. Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha avvertito che la situazione richiede un’attenzione crescente e un maggiore supporto militare all’Ucraina.

Avanzata delle Forze Russe
Rutte ha sottolineato che Kiev si prepara ad affrontare “un inverno difficile” e avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile da parte dell’Occidente per arrivare al “tavolo negoziale in posizione di forza”. Ha evidenziato la necessità di più aiuti militari piuttosto che discussioni su possibili accordi di pace. Secondo un alto funzionario Nato, le linee del fronte in Ucraina sono sottoposte a crescente pressione da parte delle forze russe, che ora avanzano fino a dieci chilometri al giorno in alcuni casi.

Resistenza Ucraina a Kursk
Nella regione russa di Kursk, le forze ucraine controllano ancora circa due terzi del territorio conquistato lo scorso agosto, nonostante la controffensiva russa in corso. La Nato prevede che le forze di Mosca continueranno a tentare di fiaccare le forze ucraine usando la superiorità numerica e intensificando i bombardamenti contro le infrastrutture critiche, in particolare le centrali elettriche.

Richiesta di Ulteriori Armi
Rutte ha dichiarato che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ragione a chiedere aiuti militari, sia offensivi che difensivi, per proteggere le infrastrutture energetiche. Ha sottolineato che il fronte non si muove verso est, ma verso ovest, con molte perdite sul lato russo. La Nato ritiene che il futuro dell’Ucraina sia nell’Alleanza e che ora sia cruciale fornire aiuti militari per rafforzare la posizione dell’Ucraina.

Aiuti Militari e Coinvolgimento della Corea del Nord
La Nato accoglie con favore i nuovi aiuti militari annunciati da diversi paesi, tra cui Usa, Germania, Svezia, Estonia, Lituania e Norvegia. L’Italia sta preparando il decimo pacchetto di aiuti militari, pronto per essere inviato entro fine anno. Rutte ha anche espresso preoccupazione per il coinvolgimento della Corea del Nord, che sostiene la Russia e rappresenta una minaccia non solo per l’Ucraina, ma anche per Corea del Sud, Giappone e Usa.

Soldati Nordcoreani
Secondo fonti Nato, oltre 12.000 soldati nordcoreani sono presenti nella regione russa di Kursk. Sebbene non sia confermato che siano stati già impegnati in battaglia, Zelensky ha dichiarato che alcuni soldati di Pyongyang sono già caduti in combattimento.

Incertezza sul Futuro
Rutte ha riferito di un recente colloquio con il neo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, concentrato sulle spese militari degli alleati europei e sulla necessità di un buon accordo con la Russia. Le intenzioni della nuova amministrazione Usa sulla guerra in Ucraina rimangono una grande incognita, ma sarà cruciale per la conclusione del conflitto.

Autore:

Data:

4 Dicembre 2024