Traduci

UCRAINA – Un Processo Complesso verso la Pace

La situazione in Ucraina rimane estremamente volatile e imprevedibile, con sforzi diplomatici in corso per trovare una soluzione pacifica al conflitto. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che il processo di pace è complesso e richiederà tempo, ma i lavori continuano. “È chiaro che non tutto è semplice, è chiaro che vogliamo che tutto accada il prima possibile, ma la sostanza legata alla risoluzione delle cause profonde del conflitto ucraino è così complessa che, naturalmente, ci vuole tempo”, ha detto Peskov ai giornalisti.

La Posizione della Russia

La Russia ha espresso la sua disponibilità a negoziare, ma ha anche sottolineato che il comportamento degli europei non contribuisce in alcun modo a una soluzione pacifica della guerra. “Il comportamento degli europei non contribuisce in alcun modo a una soluzione pacifica della guerra, ribadendo che l’Europa continua a essere indirettamente coinvolta nel conflitto in Ucraina in quanto fornisce armi a Kiev”, ha detto Peskov.

L’Approccio degli Stati Uniti

Il portavoce del Cremlino ha definito “equilibrato” l’approccio degli Stati Uniti alla soluzione del conflitto ucraino. “Gli americani e il presidente Trump hanno un approccio molto equilibrato alla soluzione del conflitto ucraino”, ha detto Peskov, sottolineando che le critiche espresse dal presidente americano al leader del Cremlino Vladimir Putin non influenzeranno lo scambio di detenuti tra Russia e Stati Uniti.

La Situazione sul Terreno

La situazione sul terreno rimane critica, con attacchi ucraini contro il territorio russo e risposte russe alle aggressioni ucraine. Il ministero della Difesa di Mosca ha accusato Kiev di aver intensificato i bombardamenti aerei allo scopo di interrompere i colloqui di pace e ha affermato che i suoi massicci attacchi all’Ucraina sono una “risposta” agli attacchi dei droni ucraini contro la Russia.

Le Dichiarazioni del Cancellier Merz

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha rivelato di non farsi illusioni quanto alla possibilità di una fine in tempi brevi della guerra. “Potremmo doverci preparare ad una durata lunga del conflitto”, ha dichiarato intervenendo al termine dei colloqui con il premier finlandese Petteri Orpo a Turku. Merz ha anche difeso la sua decisione di revocare le restrizioni all’uso delle armi tedesche a lungo raggio da parte dell’Ucraina.

La Bozza di Memorandum

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato che la Russia continua a elaborare una bozza di memorandum riguardante il futuro trattato di pace, definendo una serie di aspetti, come i principi dell’accordo, la tempistica del potenziale accordo di pace e l’eventuale cessate il fuoco per un periodo di tempo limitato.

Le Sanzioni degli Stati Uniti

Il Wall Street Journal ha riportato che il presidente americano Donald Trump sta valutando la possibilità di imporre sanzioni alla Russia questa settimana. Le misure non comprenderebbero nuove sanzioni bancarie, ma includerebbero diverse opzioni per spingere il presidente russo a fare concessioni al tavolo negoziale.

La Posizione della Cina

La Cina ha respinto le accuse di aver fornito armi letali alle parti in conflitto, definendole “accuse infondate” e “manipolazione politica”. La portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Mao Ning, ha ribadito la “posizione” della Cina “sulla crisi ucraina”, sostenendo che il gigante asiatico lavora in modo attivo per la cessazione delle ostilità e per promuovere colloqui di pace.

Pubblicità

Autore:

Data:

27 Maggio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *