Unità Transatlantica per la Pace
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sottolineato l’importanza dell’unità tra Stati Uniti, Unione Europea e Paesi europei per fermare l’aggressione russa e salvare l’Ucraina. “Soprattutto dall’inizio del 2025 abbiamo bisogno di unità tra USA, UE e Paesi europei. Questo è molto importante. Abbiamo bisogno di unità per raggiungere la pace, solo insieme gli USA e l’UE possono davvero fermare Putin e salvare l’Ucraina”, ha dichiarato Zelensky entrando alla riunione del Consiglio europeo cui è stato invitato.
Necessità di Sostegno Americano
Rispondendo a una domanda sulle capacità europee di sopperire a un possibile calo del supporto statunitense, Zelensky ha ribadito la necessità di unità transatlantica. “È difficile sostenere l’Ucraina senza l’aiuto americano. Ne discuteremo con il presidente Trump quando sarà alla Casa Bianca”, ha affermato Zelensky, evidenziando l’importanza del sostegno continuo degli Stati Uniti per la difesa dell’Ucraina.
Priorità sul Tavolo dei Leader Europei
Zelensky ha indicato le priorità sul tavolo dei leader europei nella due giorni di riunione. “La priorità assoluta è la protezione del settore energetico, la sicurezza delle centrali nucleari, molto pericolose per tutta l’UE se qualcosa andasse storto, e come salvare gli stoccaggi di gas”. Ha inoltre sottolineato l’importanza di “aumentare il più possibile la produzione militare interna, che è davvero utile e funziona, i risultati si vedono sul campo di battaglia”.
Sfide per la Riconquista dei Territori
Ieri, Zelensky ha ammesso che l’Ucraina non ha la forza per riconquistare la Crimea e le parti del Donbass occupate dalla Russia nella guerra in corso da oltre 1000 giorni. Tuttavia, il presidente ucraino ha ribadito che Kiev non può e non vuole rinunciare ai propri territori. “Non alziamo bandiera bianca”, ha dichiarato Zelensky, sottolineando la determinazione dell’Ucraina a continuare la lotta per la propria sovranità.
Dialogo tra Starmer e Trump
Il Premier britannico Keir Starmer ha parlato al telefono con il Presidente americano eletto Donald Trump, chiedendo che i Paesi alleati procedano insieme sulla crisi ucraina. “È necessario lavorare insieme anche in Medio Oriente per garantire la pace”, ha sottolineato Starmer. I due leader hanno espresso la loro ambizione comune di rafforzare la relazione stretta e storica tra Londra e Washington, impegnandosi a “lavorare insieme sulle priorità condivise, inclusa la sicurezza internazionale e la crescita economica e la prosperità”.
Attacco Missilistico su Kryvyi Rih
Un attacco missilistico delle forze di Mosca contro Kryvyi Rih, 420 chilometri a sud-est di Kiev, ha lasciato interi quartieri della città ucraina al buio. Le autorità locali hanno denunciato che l’attacco ha danneggiato un ospedale e un palazzo. “Interi quartieri sono senza elettricità e le infrastrutture civili sono state gravemente colpite”, hanno riferito fonti ufficiali locali.
Conclusioni
La situazione in Ucraina rimane estremamente tesa, con il presidente Zelensky che chiede unità tra USA e UE per fermare l’aggressione russa e salvare il Paese. La necessità di un sostegno continuo da parte degli Stati Uniti è cruciale per la difesa dell’Ucraina, mentre i leader europei discutono delle priorità per garantire la sicurezza energetica e aumentare la produzione militare interna. Nel frattempo, gli attacchi missilistici russi continuano a causare gravi danni alle infrastrutture civili, aumentando la pressione sulla popolazione ucraina. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, sperando in una risoluzione pacifica del conflitto.