Traduci

UE, IN ARRIVO IL QUARTO PACCHETTO DI SANZIONI CONTRO MOSCA

Ed è in arrivo il quarto pacchetto di sanzioni contro Mosca da parte dell’Unione europea.

E’ quanto ha anticipato la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen a Versailles, sottolineando che tali misure “isoleranno ulteriormente la Russia dal sistema economico globale” e “aumenteranno ulteriormente il costo per Putin dell’invasione dell’Ucraina”.

Gli Stati Uniti dal canto loro hanno imposto lo stop alle importazioni dalla Russia di caviale, vodka e diamanti. La decisione, che era stata anticipata da fonti della Casa Bianca alla Cnn, corrisponde al divieto imposto alle esportazioni di prodotti di lusso americani in Russia, a cui anche ha fatto riferimento Biden nel suo discorso, che comprendono abbigliamento, gioielli, auto e tabacco. Ma l’elenco delle nuove sanzioni varate dall’Amministrazione Usa è lungo e ancora più vasto. Il documento, firmato da Biden e diffuso dalla Casa Bianca, prevede lo stop a: importazione di pesce, preparati del pesce (caviale), alcolici, diamanti non industriali; esportazione o vendita, diretta e indiretta, di beni di lusso a cittadini russi; investimenti in qualsiasi settore della Federazione Russa; esportazione o vendita di banconote in dollari. Sono infine vietate operazioni, finanziamenti e garanzie da parte di cittadini americani nei confronti di entità o persone della Federazione Russa.

Intanto i Paesi del G7 sono detti “uniti” e “determinati” nel ritenere Vladimir Putin e il suo “regime” responsabili “della guerra ingiustificata e senza provocazioni” scatenata contro l’Ucraina, che “ha già isolato la Russia dal mondo”, si legge nella nota congiunta diffusa dai leader del G7, che lanciano al mondo un appello affinché si unisca nella richiesta alla Russia di “fermare immediatamente” l’aggressione all’Ucraina e ritirare le sue forze. “Siamo solidali con coloro che con coraggio si stanno opponendo all’invasione”, affermano inoltre i leader, che chiedono alla Russia di “garantire” un accesso umanitario “sicuro” alle vittime dell’aggressione militare e di permettere il “passaggio sicuro” ai civili che intendono lasciare l’Ucraina.- “In aggiunta” alle misure già annunciate e messe in campo per isolare la Russia economicamente dal resto del mondo i Paesi del G7 si impegnano a compiere “ulteriori sforzi per ridurre la dipendenza dall’energia russa”, ma in maniera “ordinata” e in modo che vi sia tempo affinché siano garantite al mondo “forniture alternative sicure e sostenibili”. E’ quanto si legge nella nota congiunta diffusa dai leader del G7. I ’7 Grandi’ confermano inoltre l’impegno per “isolare ulteriormente” la Russia dalle loro economie e dal sistema finanziario internazionale e si impegnano a “prendere ulteriori misure non appena possibile”. I Paesi del G7 sono “determinati nel contrastare i tentativi del regime russo di diffondere la disinformazione” sull’invasione dell’Ucraina. E’ uno degli impegni assunti dai leader del G7, che in una nota congiunta affermano il loro sostegno al “diritto dei russi ad un’informazione libera e non di parte”.

(fonte AdnKronos – foto dal web)

Pubblicità

Data:

12 Marzo 2022